Puoi condividere la tua password del WiFi in modo sicuro utilizzando una password forte, creando una rete guest, abilitando la crittografia del router e aggiornandolo regolarmente.
Archiviare le password della banca in un password manager è il modo più sicuro per archiviarle senza rischiare di comprometterle. Quando i cybercriminali prendono di mira gli account online, spesso scelgono quelli dal valore maggiore, tra cui i conti bancari. Proteggere i tuoi conti bancari con password forti è fondamentale per impedire ai malintenzionati di accedervi.
Continua a leggere per scoprire come un password manager aiuta a proteggere le password della banca e gli altri vantaggi che offre.
Che cos’è un password manager?
Un password manager è uno strumento di sicurezza informatica che aiuta gli utenti a creare, archiviare in modo sicuro, condividere e gestire le credenziali di accesso per tutti gli account online. Utilizzando un password manager, l’unica password che un utente deve ricordare è la password principale. Un password manager fa sì che le password siano sempre forti e non vengano riutilizzate su più account.
Come un password manager protegge le password della banca
Un password manager protegge le password bancarie archiviandole in una cassaforte password crittografata a cui è possibile accedere solo con la password principale dell’utente. La password principale funge in sostanza come la chiave per accedere alla cassaforte. Spesso, i password manager offrono la possibilità di aggiungere ancora più livelli di sicurezza abilitando l’autenticazione a più fattori (MFA), che ti consigliamo di abilitare ogni volta che è possibile. L’MFA è una misura di sicurezza che richiede agli utenti di fornire una o più forme di autenticazione oltre al nome utente e alla password.
Se l’MFA viene abilitata sul tuo account di password manager, dovrai inserire il tuo indirizzo e-mail e la password principale, oltre a un fattore di autenticazione aggiuntivo, o più di uno, come un codice Time-based One-Time Password (TOTP) da un’app di autenticazione oppure l’autenticazione biometrica come Face ID. Più si aggiungono fattori di autenticazione, più i dati archiviati saranno al sicuro.
Oltre a proteggerle nella tua cassaforte sicura con una password principale e l’MFA, i password manager proteggono anche le password bancarie fornendo i più alti livelli di crittografia. La crittografia è il processo di convertire i tuoi dati da un formato leggibile in un testo cifrato, ovvero un formato illeggibile impossibile da decifrare dagli umani e dai computer. Questo testo cifrato può essere decifrato solo utilizzando una chiave di crittografia, in questo caso, una password principale. La crittografia garantisce che le tue password e i tuoi dati sensibili non possano venir rubati, letti o alterati da un utente non autorizzato, offrendo a te e a tutte le tue password, incluse le password della banca, la massima sicurezza.
Altri vantaggi di utilizzare un password manager per i conti bancari
I password manager non solo proteggono le password della banca, ma ti avvisano anche se le password sono deboli o riutilizzate, ti aiutano a cambiare password velocemente, compilano in automatico le credenziali, archiviano immagini e file e ti inviano avvisi di dark web.
Devi ricordarti una sola password
Uno dei principali vantaggi dell’utilizzo di un password manager è che l’unica password che dovrai ricordare è la tua password principale. In media, una persona ha 100 password! Ricordare 100 password diverse è difficile, quindi la maggior parte delle persone riutilizza la stessa passowrd o varianti di questa su più account. Tuttavia, riutilizzare le password è una pratica pericolosa, perché se una sola password viene compromessa, tutti i tuoi account che utilizzano quella password possono venir hackerati.
Con un password manager, non dovrai più preoccuparti di dover ricordare più password perché le memorizzerà per te. Dovrai solo ricordare una password principale forte.
Ti avvisa quando le password sono deboli o riutilizzate
I password manager semplificano la procedura di tracciamento delle password. Con un password manager, saprai quando le password archiviate nella tua cassaforte sono deboli e quindi facilmente violabili. Inoltre, i password manager ti informano quando utilizzi la stessa password su più account. In questo modo, puoi agire immediatamente aggiornando le tue password con una password forte e unica.
Rende più semplice cambiare le password
Cambiare le tue password è fondamentale se noti un’attività insolita sui tuoi account online o se hai scoperto di recente di essere stato coinvolto in una violazione dei dati. Se rientri in uno di questi scenari, è importante avere gli strumenti giusti che ti aiutino a cambiare rapidamente le password. Grazie a un password manager, potrai cambiare le tue password semplicemente e velocemente mediante il generatore di password integrato. Il generatore di password genererà una password casuale e complessa quasi del tutto impossibile da violare per un cybercriminale poiché segue le best practice di sicurezza delle password. Se la tua banca richiede di cambiare la password dopo un periodo di tempo prestabilito, potrai utilizzare il password manager per aggiornare facilmente le informazioni archiviate nella tua cassaforte.
Riempie automaticamente le tue credenziali
Un altro vantaggio dell’utilizzo di un password manager è che riempie automaticamente le tue credenziali quando accedi ai tuoi account, facendoti risparmiare tempo e favorendo la produttività. La funzione di riempimento automatico non solo concilia la produttività, ma ti protegge anche da malware come i keylogger.
Un software di keylogging è un tipo di software dannoso che un cybercriminale può installare sul tuo dispositivo senza che tu lo sappia. Viene spesso utilizzato dai cybercriminali per determinare i dati sensibili digitati sul computer, come le credenziali di accesso della banca e i numeri di carta di credito. Poiché un password manager riempie automaticamente informazioni come le password e i numeri della carta, non dovrai preoccuparti che possano cadere nelle mani sbagliate digitandole manualmente.
Archivia molto di più delle sole password
I password manager non archiviano solo le password. Possono anche archiviare documenti d’identità, numeri di carte di credito, file sensibili come i documenti notarili della casa e altro ancora. A volte devi accedere alle informazioni sensibili con poco preavviso. Un password manager ti consente di accedere a tali informazioni ovunque tu sia, purché siano archiviate nella tua cassaforte.
Avvisi di dark web
Un componente aggiuntivo molto apprezzato disponibile nei migliori password manager è la possibilità di ricevere avvisi di dark web attraverso il monitoraggio del dark web. Il monitoraggio del dark web scansiona costantemente il dark web alla ricerca di informazioni, come le credenziali di accesso, corrispondenti a quelle archiviate nella tua cassaforte. Se dal monitoraggio del dark web emerge che le tue credenziali sono state trovate sul dark web, riceverai un avviso in modo da poter agire immediatamente cambiando la password.
Il monitoraggio del dark web ti consente di prendere il controllo dei tuoi dati sensibili e mitigare il rischio di compromissione delle credenziali.
Come scegliere il password manager giusto
È bene scegliere un password manager con attenzione. Prima di scegliere di investire in un password manager, accertati che offra la crittografia zero-knowledge, leggi le recensioni online e fai una ricerca approfondita sulla reputazione del password manager per assicurarti della sua sicurezza.
Assicurati che il password manager utilizzi la crittografia zero-knowledge
La crittografia zero-knowledge è un modello di sicurezza che fa in modo che solo l’utente finale abbia i mezzi per accedere ai propri dati. Nel caso di un password manager zero knowledge, i dati degli utenti vengono crittografati e decifrati a livello di dispositivo mediante la password principale dell’utente, e non sui server dell’azienda o nel cloud. Scegliendo un password manager zero-knowledge, avrai la certezza di avere il pieno controllo dei dati archiviati senza che il provider di servizi possa accedervi.
Leggi le recensioni online
Il password manager da te scelto deve soddisfare le tue esigenze. Leggere le recensioni online può aiutarti a capire cosa stai cercando. Tra i posti dove puoi leggere recensioni online sui vari password manager ci sono G2, Apple App Store e Google Play Store.
Dai un’occhiata alla reputazione del password manager
La reputazione di un password manager può dire molto su quali aziende affidare le tue informazioni sensibili. Assicurati che la reputazione del password manager da te scelto ne garantisca la capacità di proteggere sempre i dati archiviati e che sia un password manager a cui puoi affidare le tue informazioni più sensibili.
Proteggi le tue password bancarie dai cybercriminali
Le password della banca sono tra le password più preziose che puoi avere, quindi è importante proteggerle. I password manager sono il modo migliore non solo per archiviare in maniera sicura le password bancarie, ma anche per assicurarsi che siano sempre forti e non possano essere facilmente violate.
Scopri come una soluzione di gestione delle password può proteggere le tue password più critiche iniziando una prova gratuita di 30 giorni.