Puoi condividere la tua password del WiFi in modo sicuro utilizzando una password forte, creando una rete guest, abilitando la crittografia del router e aggiornandolo regolarmente.
Se utilizzi un Password Manager o stai pensando di adottarne uno, creare una password principale è uno dei primi e più importanti passaggi che dovrai intraprendere per configurarlo. Ma come si crea esattamente una password principale efficace? Per creare una password principale efficace, devi sceglierne una che sia univoca, lunga e difficile da indovinare. Continua a leggere per scoprire altri consigli su come creare una password principale efficace e come ricordarla.
Che cos’è una password principale?
Una password principale è l’unica che devi ricordare per accedere alla tua cassaforte password , che contiene tutte le password che hai salvato nel Password Manager. Una password principale è come un muro tra te e tutti i file sensibili e le password contenute nella cassaforte, ed è per questo che creare una password che sia efficace e allo stesso tempo facile da ricordare è estremamente importante per avere credenziali e i file sempre protetti .
Suggerimenti per creare una password principale efficace
Ecco alcuni suggerimenti da seguire per creare la tua password principale:
Crea una password univoca
Creare una password univoca significa semplicemente evitare di utilizzare una parola semplice, un nome, un numero di telefono o un indirizzo che può essere reperito da altri. Una password univoca vuol dire anche evitare di riutilizzare la stessa password che usi per altri account.
Crea una password lunga
Assicurati che la tua password abbia una lunghezza minima di 16 caratteri. Più la password breve, minore sarà il tempo necessario per decifrarla.
Utilizza una combinazione di lettere, numeri e simboli
Quando crei la tua password principale, non limitarti a usare solo lettere o numeri, ma utilizza una combinazione di entrambi. Inoltre, è importante usare lettere sia minuscole che maiuscole.
Per esempio, invece di Ciao!SonoDiego, prova a usare come password C1@0!S0n0D13g0.
Non includere informazioni personali
Includere nella tua password principale informazioni d’identificazione personale (PII) può essere allettante, ma fai attenzione a non commettere questo errore . Al giorno d’oggi, tutte le informazioni che ci riguardano si trovano su Internet ed è facile scoprire cose su di te semplicemente consultando i tuoi account di social media. Si può risalire al nome del tuo cane o di tua madre, alla tua data di nascita e altro ancora. Ecco perché è estremamente importante non includere mai nella password principale informazioni che ti riguardano direttamente. Altrimenti, per un cybercriminale diventa molto facile decifrare la tua password.
Crea una password difficile da indovinare
Creare una password principale difficile da indovinare vuol dire fare in modo che nessuno riesca a scoprirla. Una password di questo tipo è completamente casuale e non deve avere senso per nessuno tranne che per te. Assicurarsi di creare una password difficile da indovinare dopo aver seguito i passaggi precedenti è fondamentale perché la password principale sia effettivamente efficace.
Ricordare la password principale
La password principale deve essere diversa da qualsiasi altra password che hai creato e non deve mai essere scritta o archiviata da nessuna parte, tranne che nella tua mente. Se segui i suggerimenti per creare la password principale riportati in precedenza, avrai la certezza che si tratta di una password efficace, ma come ricordare esattamente una password contenente una combinazione di lettere, numeri e simboli? Ecco due suggerimenti per creare una password principale che potrai ricordare più facilmente.
Utilizza le frasi d’accesso
Si parla di frase d’accesso quando all’interno della password è inserita una frase. Per esempio, puoi inserire nella password la frase “mi piace il gelato”. Ovviamente, la password non può contenere solo questa frase, quando la crei devi includere anche i suggerimenti riportati sopra. Puoi quindi modificare la frase in questo modo: “M1pi@c3_1lg&lAt0!”. In questo modo la frase d’accesso sarà difficile da indovinare, e i cybercriminali faranno più fatica a decifrare la tua password principale.
Crea un acronimo
Un altro modo per aiutarti a ricordare la password è creare appositamente un acronimo. Esistono due modi per farlo. Puoi innanzitutto generare una password usando un generatore di password e creare un acronimo a partire da quella, oppure puoi prima di tutto creare una password complicata già sapendo quale acronimo vuoi utilizzare.
Per esempio, supponiamo che tu voglia usare un acronimo che rimandi alla frase “Natale è arrivato e io sono molto felice”. Al momento di creare la password, devi prendere la prima lettera di ogni parola e usarla per la password utilizzando, oltre alle lettere, anche simboli e numeri. Un esempio di password generata a partire da questo acronimo potrebbe essere “N3@_&i$Mf!”. Puoi aggiungere altri simboli per rendere la password ancora più difficile da indovinare.
Quando crei la tua password principale, potresti avere dei dubbi sul fatto che sia sufficientemente efficace. Per verificarne l’efficacia, puoi utilizzare un generatore di password. Questa ulteriore verifica dell’efficacia della tua password principale è un’ulteriore misura per accertarti che sia sicura.
Aggiornato il 21 ottobre 2022.