Le password deboli dei dipendenti creano rischi significativi per la sicurezza. Secondo il Password Management Report di Keeper Security, il 34% degli utenti riutilizza varianti di
La tua organizzazione non dovrebbe aspettare a passare a un password manager visto che offre visibilità sulle abitudini dei dipendenti in materia di password, rafforza le pratiche relative alle password, protegge i dipendenti dai siti web falsificati e minimizza il rischio di violazioni dei dati. Un password manager è una soluzione che aiuta i tuoi dipendenti a memorizzare, gestire e condividere credenziali di accesso, chiavi di accesso, documenti importanti e altro ancora. Invece di affidarsi a un password manager integrato nel browser web, la tua organizzazione dovrebbe imporre l’uso di un password manager autonomo per migliorare la sicurezza generale.
Continua a leggere per scoprire i rischi di non utilizzare un password manager, come questo può aiutare a proteggere la tua organizzazione dalle minacce informatiche e cosa cercare in un password manager per la tua azienda.
I rischi di non avere un password manager
Non avere un password manager comporta diversi rischi per la tua organizzazione, tra cui le conseguenze di una violazione dei dati, una visione limitata delle pratiche dei dipendenti in materia di password e un maggiore rischio che i dipendenti cadano vittima di phishing.
Conseguenze di una violazione dei dati
Non utilizzare un password manager all’interno della tua organizzazione può avere effetti negativi sulla sicurezza, soprattutto in caso di violazione dei dati. Se gli account di un dipendente vengono compromessi a causa di una password riutilizzata o di altre cattive abitudini in materia di password, un hacker potrebbe accedere alle informazioni private sfruttando la stessa password su più account. Ad esempio, supponiamo che il dipendente non utilizzi un password manager e un hacker indovini le sue credenziali di accesso del suo account Amazon. Sebbene all’inizio questo possa non sembrare importante, potresti non renderti conto che il dipendente ha riutilizzato la password del suo account Amazon per gli account aziendali. Se l’hacker utilizza le stesse credenziali di accesso per accedere agli account aziendali del dipendente, potrebbe accedere a informazioni sensibili e causare una violazione dei dati.
Nessuna supervisione delle pratiche dei dipendenti relative alle password
Immagina di lavorare in un’organizzazione che non impone l’uso di un password manager. Molti dipendenti potrebbero utilizzare password deboli o riutilizzare la stessa password su più account. Inoltre, potrebbero commettere errori di sicurezza memorizzando le password in luoghi non sicuri, come un Foglio Google o persino su post it. Senza un password manager, i dipendenti non sono responsabili delle cattive pratiche di igiene delle password. I password manager ti consentono di monitorare le pratiche dei tuoi dipendenti relative alle password consentendoti di visualizzare quante password vengono riutilizzate da un dipendente e quante sono già state compromesse.
Stress da password
Se la tua organizzazione richiede ai dipendenti di utilizzare una password forte e unica per ogni account, i lavoratori potrebbero soffrire di stress da password per via del numero di password che devono ricordare. I dipendenti che utilizzano molte app, software o servizi diversi potrebbero dover ricordare oltre 20 credenziali di accesso uniche. A meno che non si abbia una memoria fotografica, tale compito è impossibile senza ricorrere a metodi non sicuri di memorizzazione delle password o senza utilizzare un password manager sicuro. La tua organizzazione dovrebbe chiedere ai dipendenti di utilizzare un password manager al fine di evitare lo stress da password, poiché riduce lo stress quotidiano dovuto alla necessità di ricordare e gestire più password.
Maggiore rischio di phishing
Senza un password manager, la tua organizzazione corre un rischio maggiore che i dipendenti cadano vittima di attacchi di phishing. Un password manager individua le password deboli, riutilizzate o compromesse che i dipendenti potranno quindi aggiornare, aumentando di molto la sicurezza della tua organizzazione. Un password manager aziendale come Keeper® include un generatore di password integrato che produce password casuali e forti che i tuoi dipendenti potranno utilizzare per aggiornare i loro account.
Problematiche legate alla conformità e alla normativa
I password manager non si limitano a memorizzare le credenziali di accesso: fanno sì che la tua organizzazione sia conforme agli standard normativi offrendo varie funzionalità di sicurezza avanzate. La tua organizzazione dovrebbe utilizzare un password manager come Keeper con crittografia AES a 256 bit, nota per essere la crittografia più forte sul mercato. Senza un password manager, la tua organizzazione rischia di non rispettare le normative in merito alla privacy dei dati, poiché non ci sarebbe modo di garantire che i dipendenti seguano pratiche solide in materia di password.
Come un password manager può proteggere la tua organizzazione
Un password manager può proteggere la tua organizzazione fornendo agli amministratori una visibilità completa sulle abitudini dei dipendenti in materia di password, applicando pratiche relative alle password, proteggendo i dipendenti dagli attacchi di spoofing e rispettando i requisiti di conformità.
Offre agli amministratori una visibilità completa sulle abitudini dei dipendenti in materia di password
I password manager aziendali proteggono la tua organizzazione offrendo agli amministratori visibilità e controllo completi su tutte le abitudini dei dipendenti in materia di password, tra cui forza delle password, le autorizzazioni e la condivisione delle credenziali di accesso. Secondo un case study condotto da Keeper Security, se un’organizzazione non segue un’igiene delle password adeguata, gli amministratori non saranno in grado di garantire che le politiche sulle password vengano rispettate o che i dipendenti utilizzino password forti per proteggere gli account. Riguardo ai risultati e ai vantaggi dell’implementazione di un password manager per i dipendenti, l’organizzazione oggetto dei case study ha affermato:
Prima della distribuzione di Keeper, non potevo avere la certezza che tutti i miei dipendenti seguissero le nostre politiche sulle password perché non avevo modo di controllare. Ora so per certo che utilizzano password forti e uniche perché Keeper mi mostra cosa stanno facendo.
Investire in un password manager sicuro per la tua organizzazione ti dà la certezza che i dipendenti utilizzeranno password forti e uniche per i loro account.
Supporta l’applicazione di pratiche relative alle password
Utilizzando un password manager, la tua organizzazione sarà meglio protetta dalle violazioni dei dati e dalle minacce informatiche visto che vengono supportate pratiche sicure relative alle password tra i dipendenti. Un password manager semplifica la creazione, la gestione, l’archiviazione e la condivisione delle credenziali di accesso. Grazie ai generatori di password e frasi di accesso integrati, i password manager producono password forti che i dipendenti possono utilizzare per sostituire le password deboli o riutilizzate. Memorizzando le password nelle casseforti digitali, i dipendenti migliorano la sicurezza delle credenziali di accesso e proteggono meglio i dati aziendali.
Protegge i dipendenti dai siti web falsificati
Un altro vantaggio dei password manager come Keeper è la possibilità di memorizzare l’URL associato a una serie di credenziali di accesso per verificare se il sito web che si vuole visitare è legittimo. Ad esempio, se vuoi salvare le tue credenziali di accesso a Gmail, puoi creare una voce e inserirvi “www.gmail.com”. Questo aiuta a prevenire le truffe di phishing perché, grazie alla funzione di riempimento automatico, gli hacker non possono ingannarti con un sito web falsificato, progettato per apparire legittimo e indurti a inserire le tue credenziali di accesso. Senza un password manager, la tua organizzazione corre il rischio che gli hacker sfruttino più facilmente password deboli o utilizzino siti web falsificati per accedere a informazioni sensibili.
Avvisa i dipendenti sulle violazioni delle credenziali
La maggior parte dei password manager può avvisare i dipendenti se le loro credenziali sono state violate grazie all’utilizzo di uno strumento per il monitoraggio del dark web. Gli strumenti di monitoraggio del dark web scansionano il dark web alla ricerca di informazioni personali specifiche, come l’indirizzo e-mail di un dipendente, al fine di determinare se le credenziali sono state compromesse. Il password manager aziendale di Keeper offre una funzione aggiuntiva chiamata BreachWatch®, che esegue costantemente la scansione del dark web alla ricerca delle credenziali di accesso memorizzate nella Keeper Vault. Se le password memorizzate dai dipendenti nelle loro casseforti dovessero trovarsi sul dark web, BreachWatch ti avviserà e ti consentirà di agire immediatamente per proteggere la tua organizzazione.
Contribuisce al rispetto dei requisiti di conformità normativa
Probabilmente la tua organizzazione è tenuta a soddisfare dei requisiti di conformità normativa e un password manager può aiutarti in questo. Ad esempio, se lavori per un’organizzazione in campo sanitario, avrai l’obbligo di rispettare l’HIPAA. Un password manager come Keeper è un’opzione valida per le organizzazioni che sono tenute a rispettare l’HIPAA perché garantisce l’uso di password complesse, consente ai dipendenti di memorizzare metodi di autenticazione a più fattori (MFA) e consente di configurare e gestire i controlli degli accessi basati sui ruoli (RBAC).
Cosa cercare in un password manager aziendale
Se la tua organizzazione è alla ricerca del miglior password manager aziendale, assicurati che abbia le seguenti qualità:
- Crittografia forte : il tuo password manager aziendale deve fornire sicurezza zero-trust , architettura zero-knowledge e crittografia end-to-end completa per proteggere i dati sia a riposo che in transito.
- Audit della sicurezza e report: i password manager aziendali devono condurre audit della sicurezza delle password della tua organizzazione analizzandone la forza, i controlli degli accessi e il comportamento degli utenti.
- Controlli degli accessi basati sui ruoli (RBAC) : implementa l’RBAC tramite un password manager aziendale per assegnare a determinati dipendenti autorizzazioni in base al loro ruolo lavorativo anziché poter accedere a tutte le risorse aziendali.
- Supporto delle chiavi di accesso : un password manager aziendale ideale come Keeper supporta le chiavi di accesso , le quali sono delle chiavi che facilitano l’accesso agli account senza dover inserire la password. Un password manager aziendale che supporta le chiavi di accesso consente ai tuoi dipendenti di gestirle nelle loro casseforti per velocizzare la procedura di accesso.
- Condivisione sicura di password e file : è importante che il tuo password manager aziendale ti consenta di condividere le password e file all’interno della tua organizzazione in modo sicuro. I dipendenti che utilizzano un password manager aziendale avranno la certezza che le loro informazioni private sono memorizzate in modo sicuro e potranno condividere password, dati e file con gli utenti autorizzati.
- Monitoraggio del dark web: il tuo password manager aziendale deve essere in grado di monitorare il dark web. Ciò garantisce che tu e i tuoi dipendenti veniate immediatamente avvisati se le credenziali di accesso dovessero trovarsi sul dark web, evitando la compromissione degli account e i furti di identità.
- Supporto 24 ore su 24: il tuo password manager aziendale deve offrire assistenza ai clienti a qualsiasi ora, in qualsiasi giorno della settimana. Investi in una soluzione di gestione delle password con un team di supporto qualificato in grado di rispondere tempestivamente alle tue domande.
Riduci al minimo i rischi e i costi aziendali con Keeper®
Le conseguenze del mancato utilizzo di un password manager sono troppo dannose perché vengano ignorate dalla tua organizzazione. Se i tuoi dipendenti utilizzano un password manager aziendale come Keeper, potrai avere pratiche più rigorose in materia di password, ridurre lo stress derivante e avere un minore rischio di phishing. Un password manager aziendale protegge la tua organizzazione dagli attacchi informatici basati sulle password fornendo una visibilità completa sulle abitudini dei dipendenti in materia di password, avvisandoli in caso di violazione delle credenziali di accesso e rispettando gli standard di conformità.
Inizia la tua prova gratuita di 14 giorni di Keeper Business Password Manager per iniziare a ridurre i rischi per la tua organizzazione e migliorare la sicurezza generale.