


Keeper Secrets Manager è una piattaforma zero-knowledge basata su cloud e completamente gestita per proteggere le chiavi segrete dell'infrastruttura, quali chiavi API, password dei database, chiavi di accesso, certificati e qualsiasi tipo di dato riservato.
Craig Lurey
CTO e Co-fondatore
Relatore
Proteggete il vostro ambiente ed eliminate la dispersione delle chiavi segrete eliminando le credenziali dal codice sorgente, dai file di configurazione e dai sistemi CI/CD.
Keeper consente alle organizzazioni di automatizzare la modifica delle password per gli account con privilegi, comprese le chiavi SSH, le password dei database, gli account utente di Active Directory (AD), gli account AWS IAM, gli account IAM Entra ID/Microsoft Entra ID (Azure AD) e gli account utente di Windows/Mac/Linux.
Integrazione con tutti i comuni sistemi CI/CD, SDK per tutti i principali linguaggi di programmazione e supporta ogni tipo di macchina per proteggere la vostra infrastruttura.
Keeper è un gestore di chiavi segrete su cloud molto intuitivo. Nessun software ospitato, nessun requisito di peering VPC complesso e nessuna nuova infrastruttura da configurare e gestire. Keeper NON ha accesso al vostro ambiente, né al vostro hardware né alle vostre istanze.
Con milioni di utenti e migliaia di imprese come clienti, Keeper è disponibile per qualsiasi dispositivo, ovunque vi troviate.
Keeper offre un modello di crittografia zero-knowledge superiore, progettato per garantirvi che solo VOI potete accedere alla vostra cassetta di sicurezza. Le chiavi segrete possono essere decrittografate soltanto sui dispositivi designati da voi gestiti. Scoprite di più sul modello di crittografia di Keeper.
Il prezzo base di KSM al livello 1 copre 50.000 chiamate API al mese e viene fatturato annualmente. Sono disponibili livelli superiori con chiamate API aggiuntive.