Proteggere gli account con privilegi con le chiavi di sicurezza FIDO2 è il modo migliore per proteggerti dalle minacce interne ed esterne visto che offrono una
L’invio di documenti fiscali via e-mail comporta notevoli rischi perché le e-mail non sono completamente crittografate. Le e-mail, inoltre, possono essere intercettate durante il transito, rendendole vulnerabili agli accessi non autorizzati. Di conseguenza, l’utilizzo della posta elettronica per i documenti fiscali aumenta il rischio di furto di identità e frode fiscale.
Continua a leggere per scoprire quali sono i rischi per la sicurezza legati all’invio di documenti fiscali via e-mail, e cosa fare.
Perché non dovresti mai inviare via e-mail i tuoi documenti fiscali
Ecco tre motivi per cui non dovresti mai inviare via e-mail i tuoi documenti fiscali.
Le e-mail non dispongono di crittografia end-to-end
Le e-mail non sono completamente crittografate, perciò i tuoi documenti sensibili sono vulnerabili all’intercettazione da parte degli hacker. La crittografia end-to-end è un metodo di sicurezza che sostituisce i dati con testo cifrato, garantendo che rimangano crittografati durante il transito e vengano decifrati solo sul dispositivo del destinatario. Questo metodo impedisce agli utenti non autorizzati di accedere ai tuoi dati perché, anche se dovessero intercettarli, sarebbero illeggibili. Al contrario, la maggior parte dei provider di servizi e-mail utilizza solo Transport Layer Security (TLS), un metodo che crittografa le e-mail solo durante il transito. Questo vuol dire che se la tua e-mail cade nelle mani sbagliate, il TLS non ti protegge da persone non autorizzate che accedono ai tuoi documenti fiscali.
Le e-mail possono essere rubate se un account e-mail viene compromesso
Un altro fattore da considerare è il rischio che le tue e-mail vengano rubate se il tuo account e-mail o quello del destinatario non siete completamente sicuri. Se uno dei due account e-mail viene compromesso, il contenuto delle tue e-mail potrebbe essere esposto e utilizzato per scopi dannosi. Il tuo account e-mail o quello del destinatario possono essere compromessi da varie vulnerabilità, come l’utilizzo di password deboli, un attacco di phishing, l’infezione da malware, la violazione dei dati o la mancata attivazione dell’autenticazione a più fattori (MFA) sul tuo account.
Aumento del rischio di furto di identità e frode fiscale
Quando condividi i tuoi documenti fiscali via e-mail, metti le tue informazioni di identificazione personale a rischio di essere rubate dai cybercriminali, e questo può avere come conseguenza il furto di identità e la la frode fiscale. Il furto di identità avviene quando qualcuno utilizza le tue informazioni di identificazione personale per impersonarti. Gli hacker possono utilizzare informazioni sensibili come il tuo nome, la tua data di nascita e il tuo numero di previdenza sociale per accedere ai tuoi conti bancari, aprire carte di credito a tuo nome e richiedere prestiti. Può anche essere commessa una frode fiscale, che avviene quando gli hacker utilizzano il tuo numero di previdenza sociale per presentare la dichiarazione dei redditi e richiedere un rimborso.
Qual è il modo più sicuro per inviare documenti fiscali?
Il modo più sicuro per inviare i tuoi documenti fiscali e altri documenti sensibili è utilizzare una piattaforma software che utilizza la crittografia zero-knowledge. La crittografia zero-knowledge garantisce che i tuoi dati siano completamente protetti in ogni momento e possano essere decifrati solo a livello di dispositivo dal destinatario previsto.
Un Password Manager zero-knowledge è un’opzione sicura e conveniente per inviare informazioni sensibili come documenti fiscali. Keeper® utilizza la crittografia zero-knowledge per proteggere tutte le tue password e documenti, garantendo che solo tu possa accedere ai tuoi dati. Inoltre, la funzione One-Time Share di Keeper ti consente di condividere in modo sicuro i documenti sensibili con persone fidate per un periodo di tempo limitato. L’accesso ai tuoi dati condivisi può anche essere revocato in qualsiasi momento, offrendoti il pieno controllo.
Condividi in modo sicuro i tuoi documenti fiscali con Keeper
Non rischiare di esporre i tuoi documenti fiscali agli hacker. Adottando le dovute precauzioni quando condividi i tuoi documenti sensibili, puoi evitare di cadere vittima di furto di identità e frode fiscale.
Con Keeper Password Manager, puoi condividere in modo sicuro i tuoi documenti fiscali senza preoccuparti che i cybercriminali accedano alle tue informazioni sensibili. Inizia subito la prova gratuita di 30 giorni di Keeper.