Per noi di Keeper Security, l'innovazione dei prodotti è una pietra miliare della nostra mission per consentire ai nostri clienti di proteggere le loro credenziali, i
Il team di sicurezza di Keeper è lieto di annunciare un’interfaccia utente (UI) aggiornata della console di amministrazione per un’esperienza utente drasticamente migliore, risultando in un risparmio di tempo per gli amministratori e una maggiore produttività.
L’interfaccia utente presenta un design moderno in linea con gli apprezzatissimi miglioramenti alla cassaforte per gli utenti finali di Keeper, rilasciati nel 2023.
Inoltre, la nuova console di amministrazione offre un’esperienza di onboarding integrata che ottimizza e facilita l’inserimento di nuovi utenti e mette in evidenza in modo proattivo le funzionalità vantaggiose.
Le modifiche all’interfaccia utente sono il risultato del feedback Voice of the Customer (VoC) e dei test al fine di individuare la migliore soluzione possibile in termini di usabilità e sicurezza. Interagendo direttamente con i nostri utenti e amministratori, possiamo garantire che gli aggiornamenti delle soluzioni di Keeper sono basati sui tuoi desideri ed esigenze. Per inviare un feedback VoC, partecipa al nostro programma beta.
Per visualizzare la nuova interfaccia utente, gli amministratori di Keeper possono visitare la dashboard e accedere alla scheda Amministratore.
Visibilità della sicurezza. Semplificata
La nuova interfaccia utente offre una migliore visibilità grazie a un uso più efficiente dello spazio sullo schermo. Ad esempio, il selettore dei nodi è stato modificato per fornire ulteriore spazio per le metriche a livello di attività.
L’aggiornamento ottimizza le informazioni per gli amministratori fornendo una visibilità immediata su una serie di metriche relative al comportamento e all’utilizzo da parte degli utenti.
L’autenticazione a due fattori (2FA), i ruoli e i team sono evidenziati direttamente sulle schede utente. C’è anche una nuova funzionalità che consente agli amministratori di copiare l’indirizzo e-mail dell’utente visualizzato, permettendo così di contattare rapidamente l’utente in caso di dubbi. Questa modifica deriva dal feedback dei clienti e dal desiderio di ridurre i clic superflui ed eliminare la confusione.
Nella scheda dei ruoli, l’aggiunta delle “Politiche di applicazione” è chiara e viene visualizzata in modo più prominente, oltre a un maggiore spazio visivo per le sezioni “Autorizzazioni utenti, team e amministrazione”. All’interno del menu “Politiche di applicazione”, gli amministratori potranno applicare le politiche 2FA, limitare l’utilizzo della piattaforma, definire i tipi di voci consentiti e impostare politiche di condivisione granulari.
Inoltre, abbiamo ottimizzato la scheda “Aggiungi utente” visualizzando sia il nome che l’indirizzo e-mail dell’utente, facilitandone così la ricerca per gli amministratori.
Onboarding ottimizzato per i nuovi amministratori
I nuovi amministratori di Keeper troveranno un approccio revisionato all’onboarding. Una “Guida rapida all’avvio” guida i nuovi utenti nell’ambiente della console di amministrazione. Il processo di onboarding dell’amministratore è stato ridisegnato per ottenere un flusso di lavoro più intuitivo, migliorando le attività critiche come la creazione di un account di amministratore, l’invito di nuovi utenti e l’impostazione delle politiche dei ruoli.
Approccio moderno per una sicurezza rafforzata
Keeper ritiene che le organizzazioni più sicure non solo abbiano ottimi strumenti, ma anche un’adozione diffusa. Grazie al potenziamento dei processi amministrativi e di onboarding nella console di amministrazione di Keeper e alla maggiore visibilità, essere un amministratore di Keeper non è mai stato così facile.
Per scoprire come puoi abilitare la sicurezza delle password per tutta l’organizzazione, richiedi una demo oggi stesso.