Keeper Password Manager è stato valutato dagli utenti su G2, il marketplace di software più grande e affidabile al mondo per l'autuno 2024, come password manager
Con la conclusione di un anno di crescita da record per Keeper Security, credo sia importante prendersi del tempo per riflettere sui risultati raggiunti e apprezzare le persone che hanno contribuito a rendere il 2023 un anno speciale. Per Keeper è stata un periodo di crescita, innovazione ed espansione strategica che ci ha aiutato a consolidare la nostra posizione di leader della sicurezza informatica. Ma soprattutto, i nostri sforzi si sono concentrati nel rispondere alle esigenze critiche non soddisfatte dei nostri clienti e dei mercati emergenti, al fine di proteggere le persone e le organizzazioni da violazioni dei dati, ransomware e altre minacce informatiche.
Il nostro team, gli investitori di private equity, i membri del Consiglio di Amministrazione, i consulenti, i partner del canale, i clienti e gli altri stakeholder sono stati collettivamente un catalizzatore fondamentale per tale risultato. La passione professionale, l’energia positiva e la spinta incessante verso l’eccellenza del nostro team nel creare un software di primo livello e servizi incentrati sul cliente sono qualcosa di speciale. È una fortuna poter lavorare con queste persone sugli ultimi dettagli, ogni giorno, e solo per questo, provo gratitudine.
Unisciti a noi per riflettere sui momenti salienti del percorso di quest’anno ripercorrendo il 2023 di Keeper!
Celebrare i principali obiettivi di Keeper
Espansione del mercato
A maggio, Keeper® ha ampliato la sua presenza con l’apertura della sede centrale per la regione Asia-Pacifico a Tokyo, Giappone, dimostrando il proprio impegno nell’offrire soluzioni di sicurezza informatica all’avanguardia nei mercati globali, oltre a fornire un servizio dedicato ai clienti nella regione, che include anche Australia e Nuova Zelanda. Keeper è stata orgogliosa di celebrare l’inaugurazione ufficiale con un evento di gala per dare il benvenuto a partner, stampa, membri del Consiglio di Amministrazione e ospiti speciali, tra cui l’Ambasciatore degli Stati Uniti in Giappone, Rahm Emanuel, e capi di stato giapponesi. Questa espansione riflette la crescita sostanziale di Keeper nel settore della tecnologia consumer nella regione Asia-Pacifico e la necessità diffusa di una sicurezza informatica di primo livello, tra cui soluzioni per password e gestione degli accessi privilegiati (PAM), per proteggere clienti, dati e sistemi.
Investimenti strategici
Quest’anno, la società globale di private equity Summit Partners ha effettuato un importante investimento in Keeper, che servirà da catalizzatore per promuovere ulteriormente la nostra crescita. Tale investimento rafforza la crescita di Keeper e consolida la nostra posizione di leader nell’innovazione in campi quali password aziendali, chiavi di accesso, segreti, connessioni privilegiate e gestione degli accessi privilegiati. Grazie al supporto degli investitori di private equity Insight Partners, è stata creata una sinergia strategica che rafforza ulteriormente la nostra posizione di leader globale nella sicurezza informatica sia nel settore pubblico che in quello privato.
Innovazione dei prodotti
Piattaforma KeeperPAM: il lancio della nostra piattaforma di nuova generazione KeeperPAM™ ha segnato un momento decisivo per Keeper e per il settore della sicurezza informatica in generale, poiché ha segnato una rivoluzione nel mercato tradizionale della gestione degli accessi privilegiati (PAM) con una soluzione di nuova generazione conveniente, facile da implementare e capace di coprire l’intera organizzazione. KeeperPAM fornisce una gestione di livello aziendale di password, segreti e connessioni privilegiate all’interno di una piattaforma SaaS unificata, incarnando il nostro impegno a fornire una protezione della sicurezza zero-trust e zero-knowledge innovativa per la protezione dai vettori di attacco verticali e orizzontali. Per scoprire di più su come KeeperPAM può semplificare la gestione dei privilegi per ogni utente su ogni dispositivo, chiedi una demo oggi stesso.
Supporto per le chiavi di accesso: in vista di un futuro senza password, Keeper ha introdotto il supporto per le chiavi di accesso nelle estensioni browser, posizionandosi come leader nella gestione della tecnologia sia con password che senza password e dimostrando il proprio impegno a fornire modi innovativi per proteggere i dati. Le chiavi di accesso create e gestite nella Keeper Vault possono essere utilizzate su qualsiasi dispositivo o sistema operativo (OS), risolvendo così la mancanza di interfunzionalità dovuta dalla creazione e archiviazione delle chiavi di accesso su un dispositivo specifico.
Aggiornamenti dell’interfaccia utente: quest’anno, Keeper ha aggiornato l’aspetto dei prodotti con un’interfaccia utente (UI) nuova e facile da usare. I miglioramenti dell’interfaccia utente riflettono il nostro impegno a fornire un’esperienza facile e intuitiva per tutti gli utenti. L’interfaccia utente aggiornata offre una migliore accessibilità, una maggiore familiarità e una funzione di ricerca più facile basata sugli ultimi firmware e funzionalità moderne dei dispositivi OEM.
Leader nella ricerca
Grazie alla collaborazione con importanti società di ricerca, abbiamo intervistato persone e responsabili IT e della sicurezza in tutto il mondo per approfondire le realtà della gestione delle password e degli accessi privilegiati. Abbiamo avviato discussioni importanti su argomenti relativi alla sicurezza informatica, sia a casa che sul posto di lavoro.
Il nostro report sulle pratiche circa il parental control, riportato nelle notizie di tutto il mondo, evidenzia come sia importante insegnare ai bambini la sicurezza digitale e online, oltre a mettere in luce la necessità di una maggiore consapevolezza dei genitori circa la sicurezza informatica in generale. Lo studio ha rilevato che il 30% dei genitori ammette di non aver mai parlato con i figli di sicurezza informatica. Inoltre, il 44% dei figli dei genitori intervistati dispone di un telefono cellulare, pur non disponendo di una guida adeguata sulla sicurezza informatica.
Il nostro report sulla gestione delle password ha dimostrato la necessità di soluzioni di gestione delle password sicure ed efficienti. I risultati del report sono stati ampiamente riportati nelle notizie e sui social media e hanno rivelato che il 64% degli intervistati utilizza password deboli per proteggere i propri account. Più di un terzo degli intervistati ha dichiarato di sentirsi schiacciato dagli sforzi volti a migliorare la propria sicurezza informatica nel complesso. Keeper risolve questi problemi diffusi rendendo la gestione delle password sicura, semplice, efficiente e conveniente sia per gli utenti consumer che per quelli aziendali.
Mediante una serie di tre sondaggi sulla gestione degli accessi privilegiati, abbiamo messo in chiaro perché KeeperPAM è la soluzione PAM moderna per i leader IT di qualsiasi settore. I risultati pubblicati a febbraio hanno dimostrato che l’84% dei responsabili IT desidera semplificare la propria soluzione PAM. Abbiamo riscontrato che il settore ha bisogno di soluzioni PAM moderne e unificate che si rivolgono ad ambienti IT multi-cloud e senza perimetro e alla forza lavoro remota distribuita. Nel nostro secondo report PAM pubblicato nel corso dell’estate, il 56% degli intervistati ha cercato di implementare una soluzione PAM, seppur parzialmente, con il 92% che indica come principale motivo le soluzioni troppo complesse. Infine, a dicembre, abbiamo pubblicato i risultati dell’indagine che riporta come uno schiacciante 82% degli intervistati dichiari di preferire spostare la propria soluzione PAM on-premise sul cloud, mentre solo il 36% dei responsabili IT afferma che, considerato l’attuale contesto economico, è opportuno disporre di una soluzione PAM on-premise. È chiaro come Keeper sia ancora la soluzione adatta per affrontare tali sfide.
Guardando al 2024
Mentre andiamo verso il nuovo anno accompagnati da una spinta forte e positiva, vogliamo esprimere la nostra gratitudine verso il nostro eccellente team, la fedeltà dei clienti e i partner di canale per il loro entusiasmo e sostegno alla missione di Keeper. L’impegno di Keeper è creare e fornire soluzioni di sicurezza informatica senza precedenti in tutto il mondo. Siamo entusiasti della nostra roadmap dei prodotti e delle offerte di servizi ampliate e non vediamo l’ora di presentarti le ultime innovazioni di Keeper nel 2024.
Grazie ancora per aver partecipato a questo fantastico viaggio con noi.