Puoi proteggere la tua impronta digitale eliminando gli account che non usi più, modificando le impostazioni della privacy, evitando di condividere troppo sui social media e
Aggiornato il 14 aprile 2025.
Per rimuovere le tue informazioni personali dai siti di ricerca delle persone puoi cercare il tuo nome su Google, stilare un elenco di questi siti, cercare informazioni su di te in ciascuno di essi, individuare la pagina di cancellazione e inviare una richiesta di cancellazione. I siti di ricerca di persone raccolgono e condividono pubblicamente informazioni di identificazione personale (PII), come l’indirizzo di casa e il numero di telefono, senza il tuo consenso diretto. Sebbene questi siti dichiarino di fornire informazioni utili, possono anche esporre i dati sensibili. Per questo è importante capire come proteggersi e rimuovere le informazioni da questi siti. Secondo uno studio condotto da Consumer Reports nel 2024, cancellarsi manualmente dai siti di ricerca di persone è molto più efficace che pagare un servizio per farlo al posto tuo.
Continua a leggere per scoprire sei semplici step da seguire per rimuovere le tue informazioni dai siti di ricerca delle persone e perché dovresti cancellarti immediatamente.
1. Inserisci il tuo nome in un motore di ricerca
Il primo passo per rimuovere le tue informazioni è cercare il tuo nome sui motori di ricerca più diffusi come Google, Yahoo o Bing. In questo modo, puoi capire quali siti di ricerca di persone contengono le tue informazioni personali e dove sono visibili. Per risultati più accurati, inserisci il tuo nome completo tra virgolette (ad esempio, “Jane Doe”) in modo da visualizzare solo le pagine che menzionano il tuo nome esatto.
Mentre esamini i risultati della ricerca, annota i siti di ricerca delle persone che riportano le tue informazioni. Fai un elenco di questi siti, ti sarà utile nei prossimi step per cancellarti e riavere la tua privacy.
2. Fai un elenco di siti di ricerca di persone
Dopo aver controllato le prime pagine dei risultati di ricerca con il tuo nome, trova i siti di ricerca di persone che potrebbero non essere apparsi ma che contengono comunque le tue PII. Molti siti di ricerca delle persone raccolgono e condividono i dati indipendentemente dal fatto che appaiano o meno in una tipica ricerca online. Ecco alcuni siti di ricerca di persone noti che dovresti esaminare:
- TruthFinder
- BeenVerified
- Spokeo
- FamilyTreeNow
- Intelius
- PeopleFinders
- FastPeopleSearch
Ma non basta. Il New York Times ha stilato un elenco di siti di ricerca di persone oltre a tutti i link per cancellarsi. Risorse come questa ti consentono di risparmiare tempo e di ricercare ovunque, in modo che le tue informazioni non finiscano nelle mani sbagliate.
3. Visita ciascun sito e cerca le tue informazioni
Visita ciascun sito di ricerca di persone del tuo elenco e cerca il tuo nome. Per restringere i risultati, potrebbe essere necessario includere ulteriori informazioni, come la città o lo stato di residenza. Questo può aiutarti a valutare se le tue informazioni personali sono presenti su un determinato sito di ricerca di persone.
Ricorda che anche altre persone potrebbero avere il tuo stesso nome, quindi è importante verificare che i risultati trovati si riferiscano veramente a te. Prima di procedere con la cancellazione, controlla i dettagli che corrispondono alla tua identità, come l’età, gli indirizzi precedenti o i rapporti familiari per confermare che si tratta del tuo profilo.
4. Trova la pagina di cancellazione del sito
Se trovi il tuo nome su un sito di ricerca di persone e hai confermato la tua identità, vai alla pagina di cancellazione del sito. La maggior parte dei siti ha una sezione FAQ dedicata in cui puoi trovare le istruzioni su come richiedere la rimozione delle tue informazioni. Tuttavia, la procedura di cancellazione varia da sito a sito, quindi preparati a seguire step diversi.
Alcuni siti web potrebbero chiederti di verificare la tua identità per assicurarsi che tu sia la persona che richiede la rimozione delle proprie informazioni. Segui attentamente le istruzioni indicate su ogni sito web, poiché in caso contrario potresti ritardare o complicare il processo di rimozione. Inoltre, alcuni siti potrebbero chiedere l’invio di una richiesta tramite un modulo o un’e-mail specifici.
5. Segui le istruzioni per inviare la richiesta di cancellazione
Una volta trovata la pagina di cancellazione del sito, segui attentamente le istruzioni per inviare la richiesta di rimozione. In molti casi, il sito ti chiederà di fornire l’URL esatto della pagina contenente le tue informazioni personali o un numero di identificazione correlato. Se non trovi le tue informazioni sul sito prima di inviare la richiesta, non potrai completare la procedura.
Se il sito contiene più profili con le tue informazioni personali, devi inviare una richiesta di cancellazione per ciascun profilo da eliminare. Assicurati che tutti i dati siano stati correttamente rimossi controllando tutti i risultati pertinenti.
6. Ripeti la procedura per ciascun sito di ricerca di persone
Per rimuovere completamente le informazioni personali, devi ripetere gli step da tre a cinque per ogni sito di ricerca di persone presente nel tuo elenco. Sebbene questo possa richiedere del tempo, è fondamentale assicurarsi che i tuoi dati personali non siano facilmente accessibili al pubblico e proteggere la tua privacy online. Ricorda che anche dopo aver inviato una richiesta di cancellazione, alcuni siti potrebbero caricare nuovamente le tue informazioni in futuro, ad esempio se ci sono nuovi registri pubblici disponibili. Ecco perché è bene controllare periodicamente questi siti per assicurarsi che le tue informazioni non siano state pubblicate di nuovo.
Perché le mie informazioni personali si trovano sui siti di ricerca di persone?
I siti di ricerca di persone raccolgono informazioni personali da molte fonti pubbliche e semi-pubbliche. Ecco i motivi principali per cui le tue informazioni potrebbero trovarsi su questi siti:
Registri pubblici
I siti di ricerca di persone estraggono i dati principalmente dai registri pubblici. Questi includono atti di proprietà, licenze di matrimonio, documenti giudiziari, registrazioni al voto e altro ancora. Tali registri sono spesso accessibili online o tramite gli uffici governativi.
Broker di dati
Alcune persone cercano siti di ricerca e acquistano informazioni personali dai broker di dati, ossia delle aziende che raccolgono, memorizzano e vendono dati ricavati da sondaggi, abitudini di acquisto online e profili di social media. Questa raccolta di dati include informazioni dettagliate come la tua età, la tua storia lavorativa e persino i nomi dei tuoi parenti.
Attività sui social media
Anche se hai un account di social media privato, i siti di ricerca di persone possono estrarre informazioni da post pubblici o dati condivisi da altri che ti riguardano e aggiungerli al tuo profilo online. Alcuni siti di ricerca di persone potrebbero scansionare blog e forum pubblici per raccogliere e visualizzare le tue informazioni personali.
Elenchi di aziende
I siti di ricerca di persone possono utilizzare le informazioni provenienti da piattaforme di networking professionale come LinkedIn o dai siti web aziendali. È possibile estrarre i dati, tra cui il tuo titolo professionale, l’indirizzo della tua azienda e il luogo di lavoro, per creare un profilo più completo delle tue informazioni personali.
Perché dovrei cancellarmi dai siti di ricerca di persone?
Cancellarsi dai siti di ricerca di persone è essenziale per proteggere la tua sicurezza personale e la tua privacy online. Questi siti possono esporre informazioni sensibili che potrebbero metterti in pericolo o avere un impatto sulla tua reputazione. Ecco alcuni motivi per cui dovresti rimuovere i tuoi dati dai siti di ricerca di persone:
- Ti proteggi dagli attacchi informatici mirati: i cybercriminali possono usare le informazioni personali per colpirti mediante phishing o tentativi di furto di identità.
- Riduci al minimo l’impronta digitale: ridurre la quantità di informazioni su di te accessibili al pubblico aiuta a mantenere pulita la tua impronta digitale. In questo modo, è molto più difficile per degli sconosciuti raccogliere informazioni non necessarie sulla tua vita per invadere la tua privacy o persino doxarti.
- Previeni i contatti non richiesti: i siti di ricerca di persone vengono utilizzati a scopo di telemarketing, spam o persino molestie informatiche. Cancellandoti da questi servizi, si possono limitare i contatti indesiderati da parte di estranei o organizzazioni.
- Difendi la tua reputazione: le informazioni di base su di te presenti online possono essere abusate o fraintese. Rimuovendo i dati non necessari da questi siti, proteggi la tua reputazione personale e professionale.
- Controlli le tue informazioni personali: cancellandoti dai siti di ricerca di persone, puoi avere un maggiore controllo su ciò che viene condiviso su di te online, in modo che solo le informazioni necessarie siano accessibili al pubblico.
Come posso mantenere private le mie informazioni personali online?
Oltre a rimuovere le informazioni dai siti di ricerca persone, puoi mantenere le tue informazioni personali private riducendo la tua impronta digitale, facendo ricerche frequenti con il tuo nome e prestando attenzione a ciò che pubblichi sui social media.
Esegui ricerche periodiche del tuo nome
Uno dei modi più semplici per garantire la privacy delle informazioni personali è cercare periodicamente il tuo nome sui motori di ricerca più diffusi. In questo modo, puoi scoprire eventuali nuovi risultati con le tue informazioni personali e inviare subito una richiesta di cancellazione per rimuoverli.
Iscriviti a un servizio che richiede la rimozione per tuo conto
Monitorare costantemente le informazioni personali online può richiedere molto tempo ed essere stressante. Fortunatamente, ci sono numerosi servizi che gestiscono le richieste di cancellazione per te. Alcuni servizi offrono persino scansioni periodiche per garantire la riservatezza delle tue informazioni. Ecco alcune opzioni affidabili:
- Discover offre protezione della privacy online gratis a tutti i suoi clienti, con scansioni periodiche ogni 90 giorni.
- Experian fornisce scansioni mensili per la privacy come parte dell’abbonamento a pagamento IdentityWorks.
- DeleteMe è un servizio a pagamento che rimuove le informazioni personali dai siti di ricerca di persone ogni tre mesi.
Prima di iscriverti a un servizio, controlla quanti siti web copre, se fornisce un report dei siti da cui ti sei cancellato e con quale frequenza eseguono scansioni per trovare nuovi profili con le tue informazioni.
Modifica le impostazioni della privacy
Uno step fondamentale per proteggere le informazioni personali è modificare le impostazioni della privacy sui tuoi account online. Anche se fai attenzione a ciò che pubblichi online, alcune informazioni pubbliche, come il luogo di lavoro, potrebbero essere visibili ad altre persone. Fai in modo che solo le persone di cui ti fidi possano accedere alle tue informazioni personali modificando le tue impostazioni sulla privacy.
Fai attenzione a non condividere troppo online
Sebbene proteggere i tuoi account online in generale sia importante, fai particolare attenzione a ciò che condividi sui social media. Evita di pubblicare informazioni personali, come la tua posizione lavorativa attuale o informazioni sulle tue relazioni private. Condividere eccessivamente sui social media o sui forum online pubblici può esporti ad attenzioni indesiderate e renderti vulnerabile a molte minacce informatiche. Facendo attenzione a cosa pubblichi online e a chi può vederlo, ridurrai le probabilità di cadere vittima di un furto di identità.
Fai attenzione ai siti di ricerca di persone
Essere consapevoli di quali informazioni personali sono disponibili pubblicamente online è essenziale per ridurre al minimo il rischio di diventare un bersaglio degli attacchi informatici. Se i tuoi dati sono esposti, viene meno il senso di sicurezza, consentendo a chiunque di accedere alle tue informazioni sensibili o di pagare per visualizzarle.