Puoi condividere la tua password del WiFi in modo sicuro utilizzando una password forte, creando una rete guest, abilitando la crittografia del router e aggiornandolo regolarmente.
Da quando ho iniziato il mio tirocinio presso Keeper Security, ho avuto l’opportunità di entrare nel mondo della sicurezza informatica, in particolare il ruolo della gestione delle password. Questa esperienza mi ha aperto gli occhi. Non solo mi ha insegnato molto sui pericoli di una presenza online non protetta, ma mi ha anche incoraggiato a seguire le migliori pratiche in materia di sicurezza informatica nella mia vita personale e accademica.
Keeper Password Manager è diventato in poco tempo uno strumento essenziale che ha migliorato la mia sicurezza online, cosa particolarmente importante per uno studente universitario come me. Ecco alcuni dei modi in cui il mio password manager mi aiuta come studente universitario.
Mi aiuta a generare password efficaci e univoche
Gestire le credenziali di accesso per varie risorse online è un problema condiviso dalla maggior parte degli studenti universitari. Dall’accesso al portale web della mia università al sistema di gestione didattica, i testi online e altre risorse online, ciascun sito web e applicazione ha requisiti diversi in materia di password. Ciò rende più difficile creare, tracciare e ricordare le password. Con un semplice clic, il mio password manager genera password forti e univoche per ciascuno dei miei account online, aiutandomi allo stesso tempo a soddisfare i requisiti in materia di password, poiché mi consente di regolare la lunghezza delle password e i tipi di caratteri utilizzati.
Memorizza tutte le mie password e i miei file
Una delle funzionalità del mio password manager che preferisco è la funzionalità di archiviazione. Keeper non solo memorizza le tue credenziali di accesso, ma anche file, documenti, foto e video. Personalmente, mi affido al mio password manager per memorizzare i numeri della mia tessera studente, il curriculum vitae, i progetti accademici, la tessera sanitaria, il numero di previdenza sociale e i documenti dei sussidi finanziari. Si tratta di documenti riservati ma importanti di cui spesso ho bisogno in varie situazioni in quanto studente universitario. Sapere che i miei documenti sensibili sono completamente crittografati ne garantisce la sicurezza e mi da tranquillità.
Mi aiuta a condividere in modo sicuro le password e i file
Essendo uno studente universitario che vive lontano dalla famiglia, è difficile per me accedere alle password di famiglia e ai file riservati. Ma il mio password manager ha la soluzione grazie alla funzionalità di condivisione delle voci. Questa non solo mi consente di condividere le mie voci con persone fidate, come la mia famiglia, ma garantisce anche la sicurezza dei dati mediante la crittografia zero-knowledge. Un vantaggio di utilizzare Keeper Password Manager è che, anche se la persona con cui voglio condividere una password o un file non utilizza Keeper, posso comunque inviare le voci in tutta sicurezza utilizzando la funzione di condivisione singola di Keeper, garantendo al contempo che i dati siano crittografati.
Ad esempio, durante il periodo della dichiarazione dei redditi, mio padre aveva bisogno del mio modulo 1098-T, un documento finanziario riservato a cui solo io potevo accedere. Utilizzando il mio password manager, ho caricato in modo sicuro il documento come file e ho cliccato sull’opzione Condivisione singola, generando così un link condivisibile. Grazie a questo link, mio padre ha potuto accedere al documento in tutta sicurezza senza bisogno di un password manager. Inoltre, ho avuto la possibilità di impostare una scadenza del link in modo da averne il pieno controllo.
Riempie automaticamente le mie credenziali di accesso
Il riempimento automatico è una delle funzionalità più comode di una password manager, in particolare per gli studenti universitari che gestiscono numerosi account. Ogni volta che mi trovo su un sito web o un’applicazione che mi chiede di accedere, il password manager inserisce automaticamente le mie credenziali. Ciò rende la procedura di accesso molto più facile e veloce, oltre a eliminare la frustrazione di dover digitare manualmente password complesse. Grazie al password manager, posso concentrarmi di più sui miei studi piuttosto che sui log in.
Protegge dagli attacchi di phishing
Gli studenti universitari sono molto vulnerabili agli attacchi di phishing, visto che molti dei messaggi ed e-mail di phishing sembrano provenire dalla scuola. Questi tentativi di phishing sono molto ingannevoli, inducendo gli studenti universitari a rivelare le proprie credenziali di accesso e altre informazioni sensibili. Ogni settimana mi capita di imbattermi in varie e-mail di phishing tramite il mio account e-mail dell’università e può essere difficile capire se il messaggio è legittimo o no. Fortunatamente, il mio password manager ha la soluzione contro gli attacchi di phishing poiché non riempie mai automaticamente le credenziali sui siti web dannosi. Se faccio clic su un link e le mie credenziali di accesso non vengono compilate automaticamente, so che devo uscire immediatamente dal sito perché non è legittimo.
Rende le password accessibili da più dispositivi
Infine, la cosa che mi piace di più di un password manager è la sua accessibilità. Poiché il password manager è compatibile con tutti i miei dispositivi, posso semplicemente accedere utilizzando la password principale e le mie voci verrano sincronizzate senza problemi. Ciò significa che posso accedere ai miei account e alle mie voci online da qualsiasi luogo e su qualsiasi dispositivo.
Il miglior password manager per gli studenti
Prima di unirmi a Keeper, il mio approccio alla gestione delle password era molto debole e poco sicuro. Di solito scrivevo le password nell’app degli appunti e spesso riutilizzavo la stessa password su più account online, lasciandomi in balia degli attacchi informatici basati sulle password.
Grazie all’architettura di sicurezza zero-knowledge e zero-trust di Keeper, posso fare affidamento su un password manager per memorizzare in modo sicuro le password e le informazioni sensibili. Keeper si distingue per essere il miglior password manager per gli studenti universitari e conosce bene le vulnerabilità con cui abbiamo a che fare, offrendo uno sconto del 50%.
Non aspettare per integrare la gestione delle password nella tua vita digitale. Che sia per uso personale, scolastico o professionale, è importante iniziare a proteggere i dati il prima possibile, perché non sai mai quando un cybercriminale potrebbe prenderti di mira.