Proteggere gli account con privilegi con le chiavi di sicurezza FIDO2 è il modo migliore per proteggerti dalle minacce interne ed esterne visto che offrono una
Se la tua carta di debito è stata hackerata, contatta immediatamente l’istituto che l’ha emessa, blocca il credito, aggiorna la password del tuo conto bancario e segnala la frode. Vedere la propria carta di debito hackerata è un’esperienza stressante, specialmente in un momento in cui i contanti vengono usati sempre meno. Alcuni segnali che indicano che la tua carta di debito è stata hackerata sono i seguenti:
- La tua carta viene rifiutata quando effettui un acquisto.
- Sulla tua carta di debito appaiono strani acquisti che non hai autorizzato.
- Le informazioni del conto della tua carta di debito, come il tuo numero di telefono o l’indirizzo e-mail, sono cambiate.
- Noti addebiti di piccoli importi, che non riconosci, sul tuo conto.
- Ricevi notifiche di tentativi non riusciti di prelevare denaro dal tuo conto.
- Ti arriva una carta sostitutiva per posta senza che tu l’abbia richiesta.
Continua a leggere per scoprire come gli hacker ottengono le informazioni della tua carta di debito e cosa fare se la tua carta di debito è stata hackerata per proteggere le tue finanze e la tua identità.
Come hanno fatto gli hacker a ottenere le informazioni della mia carta di debito?
Potresti chiederti come gli hacker hanno rubato le informazioni della tua carta di debito. Ci sono diversi modi in cui un cybercriminale potrebbe aver ottenuto le informazioni della tua carta di debito:
- Il conto della tua carta di debito è stato compromesso, nel senso che qualcuno vi ha potuto accedere senza il tuo permesso a causa di una violazione dei dati, di un’infezione da malware o di altri attacchi informatici.
- La tua carta è stata clonata dopo che un cybercriminale ne ha scansionato il chip quando hai utilizzato un lettore di carte per completare un acquisto.
- Hai subito una truffa di phishing, ad esempio hai fatto clic su un link falso, e hai inserito le informazioni della tua carta di debito su quello che pensavi fosse un sito web legittimo.
- Un’azienda con cui hai un account ha subito una violazione dei dati e un cybercriminale ha trovato le informazioni della tua carta di debito sul dark web.
Cosa fare se la tua carta di debito è stata hackerata
Se la tua carta di debito è stata hackerata, ci sono diversi passaggi che dovresti adottare il più rapidamente possibile per evitare che le tue informazioni private vengano utilizzate per commettere una frode o un furto di identità.

1. Contatta l’emittente della tua carta di debito
Devi informare immediatamente l’emittente della tua carta di debito se pensi che la tua carta sia stata hackerata. Chiama l’emittente della tua carta di debito e spiega il tipo di attività fraudolenta che hai notato. Dopo aver condiviso quante più informazioni possibili sulla frode, molto probabilmente la tua banca annullerà la tua carta di debito esistente e te ne invierà una nuova. Per contattare l’emittente della tua carta di debito, chiama il numero di telefono riportato sul retro.
4. Blocca il tuo report sul credito
Un blocco del credito impedisce ai creditori di accedere al tuo report di credito e di approvare nuovi prestiti o linee di credito a tuo nome. Questo è un passo necessario per proteggere le tue finanze e la tua identità se un cybercriminale sta utilizzando le informazioni della tua carta di debito per impersonarti. Bloccando il tuo credito, un cybercriminale non può utilizzare le informazioni della tua carta di debito perché non sarà in grado di verificare la tua identità. Per congelare il credito, contatta ciascuna delle tre principali agenzie di credito: Experian, TransUnion e Equifax.
3. Cambia la password del tuo conto bancario
Se sai che un cybercriminale può accedere al conto della tua carta di debito, devi aggiornare la password del conto bancario così da usarne una più sicura. Il tuo conto bancario deve avere una password sicura di almeno 16 caratteri, tra cui una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli. È importante che la password del tuo conto bancario non contenga informazioni personali, come la data di nascita di tuo figlio o il nome del tuo animale domestico, perché un cybercriminale può cercare informazioni su di te online.
Oltre a rendere più sicura la password sul tuo conto bancario, devi anche abilitare l’autenticazione a più fattori (MFA), un’ulteriore misura di sicurezza che richiede un’ulteriore forma di autenticazione per accedere a un account. Alcuni esempi di MFA includono un PIN, un codice di un’app di autenticazione, la tua impronta digitale o il riconoscimento facciale. Sul conto bancario devi impostare una qualche forma di MFA per evitare che un cybercriminale con il tuo nome utente e password acceda al tuo account. Se l’MFA è abilitata, occorre il tuo nome utente, la tua password e un’ulteriore forma di autenticazione per accedere al tuo conto bancario.
4. Segnala la frode alla Federal Trade Commission
La Federal Trade Commission (FTC) utilizza la tua segnalazione di attività fraudolente sulla tua carta di debito per perseguire i truffatori e condividere la tua segnalazione con le forze dell’ordine, che indagheranno ulteriormente. Segnalare una frode all’FTC è fondamentale non solo per informare le forze dell’ordine circa le attività fraudolente, ma anche per ottenere giustizia per i crimini informatici commessi contro di te. Grazie alla tua segnalazione, l’FTC e le forze dell’ordine potrebbero essere in grado di citare in giudizio un cybercriminale e impedire che commetta frode o furto di identità contro altri.
Posso riavere i miei soldi se la mia carta di debito viene hackerata?
Prima segnali un’attività fraudolenta all’emittente della tua carta di debito e all’FTC, maggiori sono le tue probabilità di recuperare il denaro perso. Se segnali attività o transazioni fraudolente alla tua banca entro due giorni lavorativi, probabilmente non sarai responsabile per gli addebiti non autorizzati effettuati sulla tua carta di debito. Tuttavia, la possibilità o meno di riavere i tuoi soldi può dipendere dalle politiche della tua banca e dall’importo. Rispetto alle carte di credito, le carte di debito offrono solitamente una protezione limitata contro le frodi, quindi non c’è alcuna garanzia che riavrai i tuoi soldi se le informazioni della tua carta di debito sono state hackerate.
Proteggiti dalle frodi sulle carte di debito
Proteggi la tua carta di debito dalle frodi seguendo queste semplici tecniche:
- Proteggi il tuo conto bancario con una password sicura e un metodo di MFA.
- Abilita le notifiche delle transazioni per ricevere avvisi su qualsiasi attività sospetta.
- Evita di effettuare acquisti quando sei connesso al WiFi pubblico.
- Controlla se c’è stata una manomissione prima di utilizzare un bancomat per evitare che la carta venga clonata.
- Monitora l’attività del tuo conto bancario per scoprire eventuali transazioni non autorizzate.
Un modo comodo per proteggere il tuo conto bancario con una password sicura è utilizzare Keeper Password Manager. Puoi aggiornare le password deboli o riutilizzate con password sicure e uniche usando il generatore di password integrato di Keeper. Quindi, puoi archiviare tutte le tue password e informazioni private in modo sicuro in una cassaforte digitale.
Inizia la tua prova gratuita di 30 giorni di Keeper Password Manager oggi stesso per proteggere le informazioni del tuo conto bancario e altro ancora con password sicure.