Per noi di Keeper Security, l'innovazione dei prodotti è una pietra miliare della nostra mission per consentire ai nostri clienti di proteggere le loro credenziali, i
L’accesso da remoto alle risorse aziendali attraverso i browser web è cresciuto in modo esponenziale negli ultimi anni. Con una tale crescita, è aumentato anche il rischio di esporre informazioni sensibili e sistemi critici a clienti, dipendenti e collaboratori su dispositivi non sicuri o non gestiti.
Per consentire l’accesso all’infrastruttura IT e ai siti web sensibili, le organizzazioni di tutte le dimensioni hanno fatto ricorso alle reti private virtuali (VPN). Tuttavia, le VPN possono aumentare involontariamente il rischio interno, concedendo autorizzazioni di accesso eccessivamente lasche agli asset interni che prevedono restrizioni di accesso. Inoltre, le VPN possono essere complesse e costose da mantenere e spesso presentano notevoli problemi di latenza, che ostacolano la produttività dei dipendenti. Infine, non dispongono di importanti funzionalità di sicurezza e di controllo, in particolare, quando dipendenti, tecnici e collaboratori accedono a siti web sensibili, come i portali di amministrazione interni o gli ambienti dei clienti.
Grazie alla funzionalità di isolamento remoto dei browser di Keeper Connection Manager, è possibile accedere in modo sicuro, e senza VPN, ai siti web e alle applicazioni SaaS basate sul cloud in un ambiente sicuro e controllato tramite una crittografia completa ed end-to-end. La funzionalità di isolamento remoto dei browser di Keeper sfrutta l’approccio zero-knowledge per isolare le attività di navigazione web dai dispositivi degli utenti finali gestiti e non, riducendo le minacce informatiche e ospitando le sessioni di navigazione in container controllati e sicuri. Keeper Connection Manager supporta la registrazione completa delle sessioni basate sul web per consentire gli audit, favorire la conformità, ridurre i rischi e semplificare l’amministrazione.
Accessi semplificati e privi di VPN, per tutti gli utenti
Tradizionalmente, la fornitura sicura degli accessi remoti ai dipendenti e ai collaboratori è un’operazione difficile, sia per gli utenti che per gli amministratori. Gli utenti che si trovano a utilizzare i propri dispositivi senza una soluzione semplice devono gestire autonomamente la mancanza di controlli e configurare soluzioni che richiedono la connessione di un agente, riscontrando diversi problemi.
Inoltre, l’utilizzo sicuro dei browser è praticamente inesistente. Quando le organizzazioni utilizzano le VPN per consentire la connessione a siti web e applicazioni basate sul web da remoto, i rischi per la sicurezza persistono e gli sforzi operativi per far funzionare le VPN aggiungono stress ai team.
La funzionalità di isolamento remoto dei browser di Keeper Connection Manager fornisce diversi vantaggi:
- Rende possibile la navigazione privata sicura e zero-knowledge grazie a sessioni che non contengono dati dei clienti e non espongono alcuna informazione sul dispositivo locale.
- Inoltre, se un dispositivo dovesse essere compromesso, consente di accedere in modo sicuro sia ai siti esterni che a quelli interni, senza il rischio di esporre i dati.
- Oltre a ciò, consente anche di compilare automaticamente le credenziali durante le sessioni senza rivelare i segreti al dispositivo o al browser locale dell’utente. Il DOM, infatti, non viene mai eseguito localmente.
- Consente di controllare gli accessi ai domini dei siti web specifici tramite il controllo admin mediante URL.
- Consente di personalizzare le sessioni di navigazione abilitando o meno azioni come l’utilizzo degli appunti o il caricamento e il download di file, e prevenendo l’esfiltrazione dei dati dalle app cloud e web.
- Tutte le sessioni di navigazione vengono trasmesse in modo sicuro attraverso il container di Keeper Connection Manager dei clienti, e non attraverso i server di Keeper.
- Consente di limitare gli accessi ai sistemi dei fornitori e di monitorare attentamente le attività attraverso la registrazione delle sessioni e di ciò che viene digitato.
La soluzione di isolamento remoto dei browser di Keeper copre diversi casi d’uso, tra cui l’ottimizzazione della procedura di test per gli sviluppatori, la riduzione delle minacce interne e delle frodi e il supporto alla conformità per le organizzazioni di tutte le dimensioni.
Per i team di sviluppo e test, inoltre, l’isolamento remoto dei browser semplifica le procedure di verifica grazie alla possibilità di registrare le sessioni per riprodurre facilmente problemi e bug. Essendo possibile rivedere i passaggi necessari per riprodurre un errore tramite un metodo facilmente controllabile, i team di QA, test e sviluppo possono individuare e risolvere facilmente gli eventuali problemi, ottimizzando i processi e garantendo che le versioni in uscita siano pronte per gli utenti finali.
Inoltre, per le organizzazioni che vogliono rendere più facile la conformità e ridurre le minacce interne e le frodi, l’isolamento remoto dei browser prevede funzionalità di registrazione aggiuntive, consentendo agli amministratori di limitare gli accessi a determinati siti grazie ai controlli degli accessi basati sui ruoli, anche se il sito web di destinazione non è supportato nativamente.
Limitando gli accessi, gli amministratori possono far sì che durante le sessioni remote vengano effettuate solo transazioni autorizzate e che tutte le operazioni possano essere registrate per l’audit durante la procedura di revisione della sicurezza e della conformità.
Keeper Connection Manager migliora la sicurezza e la conformità
Keeper ti aiuta a risolvere le difficoltà legate alla fornitura di accessi da remoto sicuri attraverso un approccio semplice, senza agenti e di facile utilizzo. Con Keeper, le organizzazioni possono proteggersi dalle minacce basate sul web, azzerare le complessità legate alle VPN e alle soluzioni di accesso remoto tradizionali e soddisfare i severi requisiti di conformità con semplici controlli e registrazioni delle sessioni.
Keeper Connection Manager, integrato nella piattaforma Zero-Trust KeeperPAM™, è molto di più di un sostituto per le VPN, è il nuovo standard per gli accessi remoti.
Zero-Trust KeeperPAM è la soluzione di gestione degli accessi privilegiati (PAM) di Keeper Security che aggrega le funzionalità delle piattaforme PAM legacy più utilizzate esistenti, fornendo alle organizzazioni funzionalità avanzate in base alle loro esigenze. La soluzione Zero-Trust KeeperPAM può essere implementata in modo semplice e veloce, in pochi minuti, e non in mesi. Con la nostra soluzione di accesso da remoto leader di settore, puoi proteggere le credenziali e i segreti senza dover ricorrere a una VPN e senza doverti accollare elevati costi operativi e tutta la frustrazione del caso.