Proteggete la vostra organizzazione del settore medico-sanitario da una devastante violazione dei dati.
Affidatevi a Keeper, la piattaforma di sicurezza informatica leader del mercato per la protezione dalle violazioni dei dati legate alle password e dalle minacce informatiche.
La sicurezza informatica nel settore medico-sanitario inizia con l'uso di password sicure
delle organizzazioni medico-sanitarie è stata vittima di una violazione negli ultimi 2 anni
è il costo medio di un attacco informatico nel settore medico-sanitario
la percentuale di violazioni dei dati dovute a password deboli, riutilizzate o rubate
Il settore medico-sanitario è sotto attacco
Con l'aumentare delle attività per gestire l'epidemia di COVID-19, i principali cambiamenti nel sistema organizzativo e della rete possono rendere il settore medico-sanitario vulnerabile agli attacchi informatici. I criminali informatici stanno già bersagliandolo con campagne di attacchi di phishing e ransomware che possono influenzare negativamente sulla tecnologia informatica sanitaria, sulle cartelle cliniche e sulla sicurezza dei pazienti.
Keeper è l'applicazione definitiva per la sicurezza informatica e la produttività che protegge ogni dipendente, lavorasse a distanza o in ufficio, dalle violazioni dei dati legate alle password e dalle minacce informatiche. Non solo Keeper è di facile utilizzo per i dipendenti, ma facilita loro anche il compito di conformare le password aziendali alle misure di sicurezza. Keeper genera in automatico password univoche e complesse per ogni account, le conserva in una cassetta di sicurezza protetta a cui i dipendenti possono accedere da qualsiasi posizione e dispositivo desktop o mobile e compila in automatico le credenziali di accesso dei dipendenti su tutti i siti Web e in tutte le app.
Guardate la demo (3 minuti) e scoprite com'è facile proteggere la vostra organizzazione medico-sanitaria.
Volete maggiori informazioni su Keeper? Guardate la demo on-demand (30 minuti) o richiedetene una personalizzata per la vostra organizzazione medico-sanitaria.
Scoprite perché la vostra organizzazione medico-sanitaria ha bisogno di Keeper per proteggere le password dei propri dipendenti.
- Più sicurezza
Keeper protegge dalle violazioni legate alle password e dal ransomware dando agli amministratori una visibilità totale sulle pratiche relative alle password applicate dai dipendenti, con resoconti e verifiche esaurienti. Gli amministratori possono anche controllare le abitudini dei dipendenti relativamente alle password e imporre strategie di sicurezza come le password complesse e univoche e l'autenticazione multifattoriale (MFA).
- Più produttività
Keeper genera in automatico password univoche e complesse per ogni account, le conserva in una cassetta di sicurezza protetta a cui i dipendenti possono accedere da qualsiasi posizione e dispositivo desktop o mobile e compila in automatico le credenziali di accesso dei dipendenti su tutti i siti Web e in tutte le app. Salva persino i codici dell'A2F! I dipendenti non perderanno più né dimenticheranno le password, risparmiando tempo e scocciature ed eliminando le richieste di assistenza per la reimpostazione delle password.
- Autenticazione a due fattori
Keeper supporta l'autenticazione a due fattori (A2F), inclusi gli SMS, Keeper DNA® (tocco su smartwatch), TOTP (es. Google Authenticator e Authy), FIDO U2F (es. YubiKey), Duo e RSA SecurID. L'A2F può essere imposta attraverso dei controlli basati sul ruolo.
- Provisioning automatico tramite indirizzo e-mail
Effettuate il provisioning delle cassette di sicurezza di Keeper a migliaia di utenti con un dominio che combacia con gli indirizzi e-mail. Con il minimo sforzo amministrativo, l'implementazione su larga scala può essere applicata usando un canale o un portale di posta elettronica esistente.
- Conformità HIPAA
Keeper è conforme all'HIPAA e ciò può dare un vantaggio alla vostra organizzazione per la conservazione e la condivisione in tutta sicurezza di informazioni sanitarie protette. La sezione 164.308(a)(5) richiede “Procedure per la creazione, la modifica e la tutela delle password”; la sezione 164.312(a)(1) richiede identificazione utente univoca, accesso di emergenza e disconnessione automatica; la sezione 164.312(b) fa riferimento ai controlli contabili, inclusi i registri delle attività.
Con Keeper, la vostra organizzazione medico-sanitaria può generare password forti, casuali e utilizzarle nella compilazione automatica per conto dell'utente. Keeper consente i controlli degli accessi in base al ruolo per rafforzare le misure con privilegi minimi. Cartelle e voci possono essere condivise e revocate in tutta sicurezza. La cassetta di sicurezza di un dipendente che lascia l'organizzazione può essere chiusa in automatico e trasferita in modo protetto.
I registri di accesso alle cassette di sicurezza di Keeper possono essere sottoposti a verifica ispettiva per motivi di conformità o ricerche da parte della polizia scientifica. L'architettura zero-knowledge di Keeper garantisce che soltanto gli utenti finali hanno accesso alla loro cassetta di sicurezza di Keeper. Poiché Keeper Security non ha mai accesso ai dati dell'utente, non è necessario alcun documento BAA (Business Associate Agreement) ai fini della conformità all'HIPAA.
Funzioni principali
- Protezione potenziata con l'autorizzazione a due fattori (A2F)
- Archiviazione sicura dei file e loro condivisione
- Base su cloud, a prescindere dal SO e dal dispositivo
- Console di amministrazione con segnalazioni, verifiche e analisi
- Implementazione rapida con il provisioning di AD/LDAP
- Supporto 24 ore su 24, sette giorni su sette
Vantaggi principali
- Mantenimento della conformità ai regolamenti
- Aumento della produttività dei dipendenti
- Implementazione di politiche e procedure riguardanti le password
- Riduzione dei costi di Help Desk
- Formazione minima, time-to-security rapida
- Miglioramento della consapevolezza sulla sicurezza dei dipendenti e del comportamento
Keeper si integra con le principali soluzioni SSO
Keeper® SSO Connect si integra nel vostro IdP ed è la soluzione perfetta per le applicazioni che non supportano i protocolli SAML. Keeper fornisce agli utenti anche accesso con privilegi, una cassetta di sicurezza protetta dove conservare tutte le loro password non SSO, i certificati digitali, le chiavi di crittografia e quelle di accesso alle API.