In generale, lo shop integrato su TikTok è sicuro, ma è comunque importante fare attenzione quando si acquista sui marketplace online. Lo shop di TikTok consente
PayPal è più sicuro di Venmo perché ha un rilevamento avanzato delle frodi, supporta le chiavi di accesso, dispone di solidi programmi di protezione per gli acquirenti e i venditori e la sua storia in fatto di sicurezza è generalmente migliore. Sia Venmo che PayPal sono app di pagamento per dispositivi mobili che puoi utilizzare per inviare e ricevere denaro, ma tendono a essere utilizzate in modi diversi. Venmo ti consente di richiedere denaro sia a persone conosciute che a estranei, oppure di dividere il conto quando esci con gli amici. PayPal viene utilizzato più spesso per gli acquisti online sicuri, per creare pagamenti automatici e per inviare denaro ad amici o familiari.
Feature | Venmo | PayPal |
---|---|---|
Encryption | Uses encryption to protect transactions and personal information | Uses advanced encryption and fraud detection |
Two-Factor Authentication (2FA) | Offers two-factor authentication | Offers two-factor authentication |
Passkey support | Does not currently support passkeys | Supports passkeys |
Purchase protection | Limited purchase protection for eligible purchases | Strong protection programs for buyers and sellers |
Locations/currencies offered | Domestic money transfers only within the United States | Over 200 countries and 25 international currencies |
Fraud monitoring | Limited fraud monitoring capabilities | Sophisticated fraud detection and monitoring systems |
Policies and support | Less comprehensive policies and support for addressing unauthorized access, chargebacks and security issues | More comprehensive policies and support for handling security incidents |
Overall security reputation | Often seen as having weaker security than PayPal | Strong reputation and track record for security |
Continua a leggere per scoprire perché PayPal è più sicuro di Venmo, come puoi proteggerti dalle truffe su entrambe le piattaforme e come proteggere i tuoi account di pagamento online.
In che modo PayPal è più sicuro di Venmo?
PayPal è più sicuro di Venmo per una serie di motivi:
- PayPal utilizza un sistema di crittografia più avanzato rispetto a Venmo e rileva le frodi per migliorare la sicurezza delle tue transazioni.
- Sebbene sia Venmo che PayPal utilizzino l’autenticazione a due fattori (2FA), solo PayPal supporta le chiavi di accesso, le quali sono immuni al phishing e si basano sulla biometria, sullo swipe e sul PIN per accedere all’account.
- In qualità di acquirente o venditore, i tuoi acquisti saranno protetti meglio su PayPal rispetto a Venmo perché quest’ultimo offre una protezione limitata su acquisti selezionati.
- Venmo è limitato agli utenti negli Stati Uniti, mentre PayPal può essere utilizzato per transazioni sia nazionali che internazionali in oltre 200 paesi.
- Le politiche di PayPal sono più complete di quelle di Venmo. Inoltre, Paypal offre un maggiore supporto per una gamma più ampia di incidenti di sicurezza, mentre il supporto di Venmo per addebiti e storni di addebito non autorizzati è minimo.
- Sebbene sia Venmo che PayPal abbiano subito violazioni dei dati negli ultimi anni, PayPal presenta una reputazione più solida grazie alla sicurezza delle transazioni, al monitoraggio delle frodi e ai controlli dell’integrità del browser web.
Nonostante PayPal sia più sicuro di Venmo, puoi imbatterti in truffatori su entrambe le app di pagamento per dispositivi mobili. È importante fare attenzione alle persone con cui completi una transazione sia su Venmo che su PayPal, specialmente se stai vendendo o acquistando articoli o servizi da estranei.
Come proteggersi dalle truffe su PayPal e Venmo
Sebbene ci siano truffatori su entrambe le piattaforme, puoi proteggerti dalle truffe più comuni su Venmo e PayPal facendo quanto segue:
- Invia e ricevi pagamenti solo da persone di cui ti fidi visto che le transazioni con degli estranei potrebbero risultare in perdite finanziarie. Visto che un estraneo potrebbe spingerti a inviare denaro per un articolo che non esiste, assicurati di utilizzare Venmo e PayPal solo con persone che conosci nella vita reale.
- Collega i tuoi account Venmo e PayPal alla tua carta di credito invece che alla tua carta di debito. Poiché le carte di credito presentano politiche di protezione migliori e sono responsabili per il rimborso di eventuali addebiti fraudolenti, collega la tua carta di credito ai tuoi account Venmo e PayPal. Tuttavia, utilizzando la tua carta di credito su Venmo e PayPal, verrà applicata un’ulteriore commissione del 3%.
- Evita di lasciare grandi quantità di denaro nei tuoi account Venmo e PayPal perché i soldi conservati in queste app rischiano di essere rubati in caso di una potenziale violazione dei dati. È molto più sicuro trasferire i fondi del tuo account Venmo o PayPal sul tuo conto bancario se non hai bisogno immediato del denaro per effettuare un pagamento.
- Informati sulle ultime truffe sia su Venmo che su PayPal per sapere come evitare di caderne vittima. Conoscendo gli attacchi di phishing e le truffe dei pagamenti falsi più diffuse, saprai a cosa prestare attenzione quando utilizzi queste app di pagamento.
- Fai attenzione alle truffe di phishing che coinvolgono truffatori che si spacciano per Venmo e PayPal. Se ricevi un’e-mail da una delle due app che utilizza un tono urgente o che ti chiede delle informazoni personali, segnala il messaggio e blocca il mittente illegittimo.
Come proteggere i tuoi account PayPal e Venmo
Proteggi i tuoi account Venmo e PayPal utilizzando password forti e uniche, abilitando l’autenticazione a più fattori (MFA), configurando dei PIN o la biometria e prestando attenzione alle notifiche di sicurezza circa attività sospette.
Utilizza password forti
Assicurati di utilizzare una password forte per ciascuno dei tuoi account online, in particolare per i tuoi account Venmo e PayPal. Una password forte è composta da almeno 16 caratteri con una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli. Non utilizzare la stessa password sia per i tuoi account Venmo che per quelli PayPal, o per qualsiasi altro account online, perché una volta che un cybercriminale avrà violato una delle tue password, la utilizzerà per cercare di accedere agli altri tuoi account negli attacchi di stuffing delle credenziali.
Un altro metodo di accesso che puoi utilizzare su PayPal è una chiave di accesso. Sebbene Venmo non offra il supporto per le chiavi di accesso, abilita una chiave di accesso sul tuo account PayPal per una protezione avanzata dagli utenti non autorizzati. Poiché una chiave di accesso è un metodo di autenticazione senza password, un cybercriminale non potrà accedere al tuo account PayPal se hai abilitato una chiave di accesso perché non potrà replicare la tua impronta digitale o il tuo Face ID.
Abilita l’autenticazione a più fattori (MFA)
Oltre a utilizzare password forti e uniche per i tuoi account Venmo e PayPal, abilita l’autenticazione a più fattori (MFA) per un ulteriore livello di sicurezza. L’MFA è una misura di sicurezza che richiede la verifica della tua identità fornendo un’altra prova di autenticazione. Anche se le tue credenziali di accesso Venmo o PayPal fossero state compromesse, un cybercriminale non potrebbe accedere al tuo account se hai abilitato l’MFA poiché avrebbe bisogno di qualcosa che è unico per la tua identità. Alcuni tipi di MFA includono un PIN, una risposta a una domanda di sicurezza, informazioni biometriche, un codice di un’app di autenticazione o una chiave di accesso.
Configura PIN o informazioni biometriche
Configura un’autenticazione mediante PIN o biometria sui tuoi account Venmo e PayPal per una maggiore sicurezza. Sul tuo account Venmo, puoi configurarli andando sul tuo profilo e quindi su Impostazioni. Seleziona Face ID e codice di accesso e attiva Abilita Face ID e codice di accesso. In questo modo, nessuno potrà aprire la tua app Venmo per completare delle transazioni senza la scansione del tuo volto o senza conoscere il tuo codice di accesso.
Per configurare un PIN o la biometria su PayPal, accedi al tuo account e vedrai l’opzione Crea una chiave di accesso. Fai clic su Avanti per continuare, verifica i dettagli e concedi a PayPal il permesso di utilizzare una chiave di accesso. Se utilizzi PayPal su un iPhone, puoi configurare Face ID, Touch ID o un codice di accesso. Se utilizzi un dispositivo Android, puoi utilizzare una scansione del volto o dell’impronta digitale, un PIN o uno swipe, a seconda del blocco del dispositivo da te configurato. Una volta scelta la tua forma di chiave di accesso, sarai indirizzato alla schermata iniziale di PayPal.
Presta attenzione alle notifiche di sicurezza
Assicurati di abilitare e monitorare le notifiche di sicurezza di Venmo e PayPal perché queste app ti avviseranno in caso di attività sospette o transazioni fraudolente. Personalizza le notifiche che vuoi ricevere da Venmo visitando il tuo profilo, selezionando Impostazioni e toccando Notifiche. Scegli se vuoi ricevere notifiche push, SMS e/o e-mail.
Su PayPal, visita il tuo profilo e tocca Preferenze delle notifiche. Seleziona le notifiche che vuoi ricevere via e-mail e/o tramite SMS (se hai un problema con un pagamento, se qualcuno ti sta chiedendo del denaro o se stai ricevendo un pagamento). Queste notifiche sono utili se un truffatore ti chiede di frequente del denaro perché rendono più facile segnalare gli utenti o le transazioni fraudolente.
Proteggiti su Venmo e PayPal
Indipendentemente dall’app di pagamento per dispositivi mobili che utilizzi, devi proteggere i tuoi account Venmo e PayPal per evitare di cadere vittima di attacchi informatici o di frodi. Sebbene PayPal sia più sicuro da utilizzare rispetto a Venmo, fai attenzione alle truffe più comuni su entrambe le app ed effettua transazioni solo con persone di cui ti fidi. Per proteggere i tuoi account Venmo e PayPal, utilizza password forti e memorizzale in un luogo sicuro come un password manager. Keeper Password Manager può aiutarti a creare, aggiornare e memorizzare le tue credenziali di accesso per Venmo e PayPal, oltre alle chiavi di accesso e ad altri metodi MFA.
Inizia la tua prova gratuita di 30 giorni di Keeper Password Manager per proteggere meglio i tuoi account Venmo e PayPal dai truffatori.