In generale, lo shop integrato su TikTok è sicuro, ma è comunque importante fare attenzione quando si acquista sui marketplace online. Lo shop di TikTok consente
No, il jailbreak del tuo iPhone non è sicuro e può comportare il furto delle informazioni personali, oppure il telefono potrebbe venire infettato da un malware e il software potrebbe non funzionare correttamente. Il jailbreak dell’iPhone aumenta il numero di vulnerabilità nella sicurezza che i cybercriminali possono sfruttare per accedere alle informazioni private.
Continua a leggere per scoprire cos’è il jailbreak e perché non dovresti mai eseguire il jailbreak del tuo iPhone.
Che cos’è il jailbreak?
Il jailbreak dell’iPhone rimuove i vincoli del sistema operativo predefinito, iOS. Rimuovendo le restrizioni software impostate da Apple, rischi che il tuo iPhone diventi vulnerabile a falle della sicurezza e infezioni malware che potrebbero rubare i dati privati. Poiché Apple implementa molte restrizioni software per proteggere il tuo iPhone da fonti di terze parti e da potenziali minacce informatiche, il jailbreak dell’iPhone può rendere il dispositivo molto meno sicuro, visto che non potrai scaricare l’ultimo software con gli aggiornamenti di sicurezza corrispondenti.
Perché le persone eseguono il jailbreak dei loro telefoni?
Ci sono molti motivi per cui le persone potrebbero voler eseguire il jailbreak dell’iPhone, dai miglioramenti estetici alla possibilità di utilizzare software diversi. Poiché l’App Store di Apple generalmente consente solo di scaricare app sicure, il jailbreak dell’iPhone offre uno spazio di manovra maggiore per installare app da fonti di terze parti. App, giochi, programmi e software non autorizzati potrebbero contenere un malware, il quale potrebbe infettare il dispositivo e inviare informazioni private al cybercriminale che ha creato i contenuti di terze parti.
6 motivi per cui non dovresti mai fare il jailbreak dell’iPhone
Indipendentemente dal motivo per cui vorresti farlo, non fare mai il jailbreak dell’iPhone se vuoi preservare le prestazioni del dispositivo, ricevere gli ultimi aggiornamenti di sicurezza ed evitare che i contenuti del telefono vengano rubati o cancellati.
Ecco sei motivi per cui non dovresti eseguire il jailbreak dell’iPhone.
1. Il telefono non si aggiornerà automaticamente
Se scegli di fare il jailbreak dell’iPhone, non potrai ricevere i nuovi aggiornamenti iOS che contengono importanti miglioramenti della sicurezza, correzioni dei bug e nuovi strumenti che aiutano il telefono a funzionare senza problemi. Senza queste funzionalità di sicurezza aggiornate, il tuo iPhone sarà più vulnerabile a virus e malware installati sul telefono a tua insaputa. Poiché sull’iPhone non saranno disponibili gli aggiornamenti più recenti di Apple, dovrai fare affidamento sulla capacità della community di jailbreak per trovare un patch adatto in sostituzione a un aggiornamento software.
2. Diventerai vulnerabile alle minacce alla sicurezza
A volte, la community di jailbreak potrebbe non riuscire a trovare una soluzione che soddisfi le esigenze di sicurezza dell’iPhone, lasciando così il telefono non protetto e vulnerabile alle minacce informatiche. Poiché non puoi più installare gli aggiornamenti di sicurezza automatici utilizzando iOS, il telefono sarà più esposto a varie minacce alla sicurezza, tra cui malware, spyware e altri virus. Lo spyware è un tipo di malware che consente ai cybercriminali di spiarti e raccogliere informazioni private, come le credenziali di accesso o i dati della carta di credito. Se pensi che sia improbabile che il telefono venga hackerato o che venga installato un malware a tua insaputa, ricorda il massicio attacco informatico del 2015, in cui un malware ha infettato oltre 225.000 dispositivi Apple con jailbreak rubandone i dati privati. Poiché nessuno di questi dispositivi Apple era protetto dalle funzionalità di sicurezza iOS, sono stati rubati i dati personali di molte vittime e sono stati utilizzati per bloccare i loro account.
3. La batteria del telefono si scaricherà più velocemente
Dopo il jailbreak, la batteria dell’iPhine potrebbe esaurirsi molto più velocemente del normale, perché le app di terze parti possono utilizzare più energia rispetto alle app dell’App Store. Questo è particolarmente vero se un’app non autorizzata contiene segretamente un malware che infetta l’iPhone, dal momento che il malware può ridurre notevolmente la durata della batteria dell’iPhone. La maggior parte delle app non autorizzate dall’App Store scaricherà in poco tempo la batteria, riducendo le prestazioni dell’iPhone rispetto a quando utilizzavi iOS.
4. Potresti non poter accedere a determinati contenuti e servizi
Se non utilizzi il software ufficiale di Apple, un iPhone con jailbreak potrebbe non visualizzare più alcune funzionalità Apple integrate. Alcuni dei contenuti e servizi che potresti perdere dopo il jailbreak dell’iPhone sono iCloud, FaceTime, iMessage, Meteo e Apple Pay. Inoltre, Apple ha segnalato che queste app hanno difficoltà a sincronizzare i dati nel caso di iPhone con jailbreak. Quindi, se vuoi trasferire le informazioni su più dispositivi Apple, non è consigliabile eseguire il jailbreak dell’iPhone.
5. Il telefono potrebbe riscontrare crash anomali e prestazioni più lente
Un telefono con jailbreak avrà una velocità di prestazioni inferiore rispetto a un telefono senza jailbreak, anche se non utilizzi app ad alto consumo energetico. L’iPhone si bloccherà regolarmente quando scarichi e utilizzi app di terze parti perché consumano più energia per l’esecuzione e non sono state testate in modo estensivo come le app nell’App Store. Senza le impostazioni di privacy iOS di Apple sulle app scaricabili, un iPhone con jailbreak potrà accedere a varie parti del telefono, aumentando l’utilizzo dei dati, le probabilità che il telefono si blocchi e che i dati cadano nelle mani sbagliate.
6. Potresti perdere la garanzia del produttore
Poiché Apple non supporta il jailbreak, potresti perdere la garanzia dell’iPhone. Non solo il jailbreak dell’iPhone causa vulnerabilità nella sicurezza e riduce la durata della batteria, ma potresti anche non riuscire a utilizzare l’iPhone dopo il jailbreak. Se scopri che l’iPhone con jailbreak è troppo danneggiato per essere utilizzato, Apple può rifiutarsi di ripararlo perché il jailbreak rende nulla la garanzia. Una volta modificato l’iPhone per rimuovere l’iOS ufficiale di Apple e alterarne la funzione in modi non approvati da Apple, potrebbe non essere possibile ripristinarlo alle impostazioni originali.
Il jailbreak è legale?
Nonostante possa essere molto dannoso, il jailbreak è per la maggior parte legale. Per alcuni dispositivi, il jailbreak è illegale, ma il jailbreak dei telefoni è legale negli Stati Uniti dal 2010, in base a un’esenzione al Digital Millennium Copyright Act (DMCA), la leggere statunitense sul copyright. È possibile eseguire il jailbreak di telefoni, tablet e smartwatch perché l’Electronic Frontier Foundation (EFF) ha sostenuto che i programmatori dovrebbero poter eseguire il jailbreak dei dispositivi per testare i software indipendenti. A ogni modo, il Congresso degli Stati Uniti riesamina questa legge ogni tre anni per espandere l’elenco dei dispositivi su cui è possibile eseguire il jailbreak.
Sebbene il jailbreak sia per la maggior parte legale, utilizzare dispositivi con jailbreak per installare contenuti piratati o violare le leggi sul copyright è illegale. Ad esempio, se scarichi e giochi a un gioco piratato su un iPhone con jailbreak, potresti essere punibile con fino a un anno di carcere e una multa di 100.000 dollari.
Evita il jailbreak del telefono
Per proteggere i dispositivi Apple da infezioni malware e vulnerabilità nella sicurezza, evita il jailbreak dell’iPhone. Sebbene il jailbreak ti dia più libertà di personalizzazione dell’esperienza su cellulare, presenta più aspetti negativi che positivi, che potrebbero danneggiare non solo il dispositivo fisico, ma anche le tue informazioni private.