Industry: Industria manifatturiera

Proteggere i produttori con la gestione degli accessi privilegiati zero-trust

Migliora la sicurezza del settore manifatturiero e difendi i sistemi di controllo industriale (ICS), la tecnologia operativa (OT) e i dati di produzione proprietari dagli utenti non autorizzati con una soluzione di gestione degli accessi con privilegi (PAM) come KeeperPAM®.

Schermata di Keeper Vault che mostra una voce selezionata su un server di app Linux con un tunnel SSH attivo e i dettagli delle credenziali amministrative.

Non lasciare che gli attacchi informatici fermino le operazioni

25%

Degli attacchi informatici globali ha preso di mira il settore manifatturiero nel 2023, rendendolo il settore più colpito per tre anni consecutivi

$2.4 million

È il pagamento medio del riscatto nel settore manifatturiero

87%

Degli attacchi che hanno preso di mira il settore manifatturiero ha avuto origine dal phishing

Le sfide per la sicurezza che i produttori devono affrontare

Aumento della superficie di attacco

L'integrazione dei sistemi OT con le reti IT e l'aumento dell'uso di dispositivi Internet of Things (IoT) nelle organizzazioni manifatturiere crea ulteriori punti di ingresso nella rete. Gli utenti con privilegi spesso hanno accesso a sistemi OT critici, e questi punti di accesso ampliati sono vulnerabili agli attacchi.

Account con privilegi distribuiti

In molte organizzazioni manifatturiere, gli account con privilegi sono distribuiti su più sistemi come macchine, sistemi di controllo di supervisione e acquisizione dati (SCADA) e controllori logici programmabili (PLC). Questi account distribuiti rendono difficile monitorare chi ha accesso a cosa, il che aumenta il rischio di accessi non autorizzati.

Numero crescente di identità digitali

Poiché il numero di identità digitali, comprese le chiavi API, i certificati e i token di accesso, continua ad aumentare, le organizzazioni faticano a mantenere una chiara visibilità sulle autorizzazioni associate a queste credenziali. Senza una corretta gestione, le credenziali orfane e non monitorate creano vulnerabilità, mettendo a rischio sia i sistemi IT che OT.

Mancanza di supervisione

Le organizzazioni manifatturiere potrebbero non avere l'infrastruttura o le risorse per monitorare gli accessi con privilegi in tempo reale o per controllare l'attività tra i sistemi. Senza questa supervisione, è difficile identificare accessi non autorizzati o potenziali abusi di privilegi.

Dipendenza dai sistemi legacy

Le organizzazioni manifatturiere spesso si affidano a sistemi legacy non progettati con in mente i moderni protocolli di sicurezza. Molti di questi sistemi potrebbero non supportare funzionalità avanzate come l'autenticazione a più fattori (MFA), i controlli degli accessi basati sui ruoli (RBAC) o l'audit automatizzato.

Accesso di fornitori terzi

I produttori spesso si affidano a fornitori o collaboratori di terze parti per mantenere macchinari, software o infrastrutture IT. A queste terze parti viene solitamente concesso l'accesso con privilegi ai sistemi critici e, senza controlli di accesso adeguati, le credenziali potrebbero essere compromesse o utilizzate in modo improprio.

Scopri come KeeperPAM garantisce la sicurezza dell'accesso ai sistemi di produzione critici

In che modo KeeperPAM rafforza la sicurezza per il settore manifatturiero

Proteggi gli ambienti OT e IT senza aggiungere complessità operativa

KeeperPAM fornisce una sicurezza end-to-end in ambienti OT e IT per aiutare i produttori a ridurre il rischio informatico senza interrompere i flussi di lavoro di produzione. Con l'accesso alla rete zero-trust (ZTNA) e un'architettura cloud-native senza agenti, le organizzazioni possono proteggere PLC, sistemi SCADA e dispositivi IoT senza introdurre complessità o tempi di inattività. KeeperPAM non richiede accesso diretto alla rete né modifiche al firewall, rendendolo ideale per reti di produzione segmentate e sistemi legacy che non possono supportare agenti moderni.

Schermata di una cartella di accesso all'infrastruttura in Keeper Vault con sottocartelle come AWS Tokyo, Azure US-EAST1, Account di servizio e Sistemi finanziari.
Schermata che mostra un campo password con impostazioni di rotazione e un gateway PAM associato denominato AZURE-PAM-Gateway.

Elimina la dispersione delle credenziali e centralizza il controllo degli accessi

I produttori spesso affrontano un ambiente di accesso frammentato, con credenziali con privilegi distribuite tra macchine, sistemi di controllo e piattaforme cloud. KeeperPam centralizza la gestione degli accessi archiviando tutte le credenziali umane e automatiche in una piattaforma zero-knowledge unificata. L'RBAC e i flussi di lavoro di accesso basati su policy assicurano che utenti e applicazioni ricevano solo le autorizzazioni di cui hanno bisogno. Questo riduce l'eccesso di provisioning e il rischio di movimenti laterali tra le reti.

Automatizza il ciclo di vita dell'identità e riduci i privilegi permanenti

KeeperPAM si integra con i provider di identità (IdP) e il sistema per la gestione dell'identità multidominio (SCIM) per automatizzare il provisioning e il deprovisioning degli account con privilegi. Questo garantisce che dipendenti, collaboratori esterni e fornitori abbiano accesso solo durante i periodi di tempo approvati. I flussi di lavoro di accesso Just-In-Time (JIT) riducono ulteriormente la superficie di attacco eliminando gli account con privilegi persistenti. Una volta che l'accesso non è più necessario, le credenziali possono essere ruotate automaticamente, impedendo che gli account orfani o obsoleti diventino un vettore di attacco.

Schermata della scheda Configurazioni PAM che mostra le voci AWS Chicago, Produzione ed Enterprise Network con gli ultimi tempi di visualizzazione.
Schermata che mostra l'elenco delle sessioni privilegiate per Server Linux, database MySQL, database PostgreSQL e Windows Domain Controller con le rispettive durate.

Mantenere la conformità e monitorare l'attività privilegiata

Con il monitoraggio delle sessioni, la registrazione dei tasti premuti e la registrazione dello schermo, KeeperPAM offre piena visibilità delle sessioni con privilegi nell'infrastruttura IT e OT. Il supporto per Remote Desktop Protocol (RDP) e Secure Shell (SSH) permette alle organizzazioni manifatturiere di gestire e controllare in modo sicuro l'accesso remoto ai sistemi critici, inclusi server legacy, apparecchiature di produzione e interfacce di controllo. I log possono essere integrati con piattaforme SIEM come Splunk, Azure Sentinel e Datadog, aiutando i produttori a soddisfare i requisiti normativi come NIST 800-53, ISO 27001 e CMMC. L'MFA può essere applicata anche sui sistemi legacy e i controlli di prevenzione della perdita di dati (DLP) basati su policy possono bloccare download non autorizzati, trasferimenti di file o azioni negli appunti durante le sessioni di accesso remoto.

Fornisci un accesso sicuro a fornitori e terze parti

I fornitori di terze parti spesso richiedono un accesso con privilegi per mantenere macchinari, software o sistemi di impianti, ma un accesso non gestito può portare a gravi vulnerabilità. KeeperPAM consente l'accesso sicuro e senza credenziali ai fornitori attraverso sessioni a tempo limitato e tunnel crittografati che non espongono le credenziali interne. L'accesso è completamente verificabile e regolato da policy granulari che possono limitare l'accesso in base al ruolo, all'ora, al tipo di sistema o all'azione. Questo consente ai produttori di ottimizzare le operazioni di supporto e manutenzione senza compromettere la sicurezza o il controllo.

Schermata delle impostazioni di scadenza dell'accesso che mostra un periodo di scadenza di 1 settimana.

I principali produttori si affidano a Keeper per proteggere i loro dati

"We have complete confidence in the system when we know that the generation of keys linked to passwords means that even administrators of Keeper do not have access to our own passwords."

Fabien Magnier
Responsabile della sicurezza dei sistemi informativi, Groupe Beneteau

Rafforza le operazioni di produzione con KeeperPAM

Acquista ora