Industry: K-12

Proteggere le scuole primarie e secondarie con la gestione degli accessi con privilegi zero-trust

Rafforza la sicurezza informatica delle scuole e garantisci un accesso sicuro ai dati sensibili, sia didattici che amministrativi, con una soluzione di Privileged Access Management (PAM) come KeeperPAM®.

Le scuole primarie e secondarie faticano a ottenere il massimo dei voti nella sicurezza informatica

63%

delle scuole primarie e secondarie ha segnalato un attacco ransomware nel 2024

1.8 million

di record sono stati colpiti da attacchi ransomware nel settore dell'istruzione a livello globale nel 2024

82%

delle scuole primarie e secondarie ha riportato di aver subito incidenti informatici

Le sfide specifiche della sicurezza nelle scuole

Credenziali compromesse

Poiché il phishing e l'ingegneria sociale sono tra i vettori di attacco più comuni nel settore dell'istruzione, un singolo account di insegnante o amministratore IT compromesso può consentire ai criminali informatici di accedere a sistemi privilegiati. Il rischio diventa ancora maggiore quando il personale riutilizza le password o condivide gli account di amministratore, il che può rendere più difficile monitorare e contenere una violazione.

Mancanza di autenticazione sicura

Le scuole primarie e secondarie si sono sempre affidate ad autenticazioni a fattore singolo e a password poco sicure. Senza protezioni efficaci, come l'autenticazione a più fattori (MFA), gli account con privilegi diventano facili bersagli per i criminali informatici, il che aumenta il rischio di movimento laterale tra i sistemi in caso di attacco.

Utenti con privilegi eccessivi

Le scuole, spesso, hanno difficoltà ad applicare il Principio del privilegio minimo (PoLP). Nel tempo, questo può portare gli insegnanti e il personale ad accumulare permessi o a utilizzare account con ampi diritti di amministratore non necessari per il loro ruolo. Questi utenti con privilegi eccessivi ampliano la superficie di attacco e aumentano il rischio che le scuole primarie e secondarie subiscano una violazione dei dati su larga scala.

Mancanza di supervisione in tempo reale

Gli ambienti IT delle scuole primarie e secondarie sono spesso decentralizzati, con pratiche di sicurezza incoerenti e visibilità limitata. Senza un'adeguata supervisione, le attività sospette possono passare inosservate. L'assenza di un controllo centralizzato implica anche che le scuole potrebbero non accorgersi di accessi non autorizzati fino a quando i dati non sono già stati persi o i danni si sono già verificati.

Conformità normativa

Le leggi sulla privacy nell'ambito dell'istruzione, come il Family Educational Rights and Privacy Act (FERPA), richiedono che le scuole sappiano chi accede ai registri protetti. Tuttavia, molti distretti faticano a rispettare questi obblighi di supervisione a causa della mancanza di processi PAM adeguati. Un audit e una revisione insufficienti non solo creano punti ciechi, ma possono anche portare a violazioni della conformità e sanzioni.

Accesso di terze parti

Le scuole primarie e secondarie si affidano spesso a fornitori e gestori di servizi esterni. Anche se le scuole dovrebbero garantire che i fornitori abbiano solo i privilegi di cui hanno bisogno e solo quando ne hanno bisogno, spesso questo non avviene. In molti istituti mancano controlli e processi di supervisione rigorosi per la gestione dell'accesso dei fornitori, il che aumenta il rischio di accessi non autorizzati e violazioni.

Scopri come KeeperPAM protegge l'accesso ai dati accademici e amministrativi sensibili

Garantire l'accesso privilegiato nelle scuole K-12 con KeeperPAM

Proteggi l'accesso privilegiato ai sistemi informativi scolastici

KeeperPAM consente agli amministratori IT di applicare l'accesso con privilegi minimi configurando controlli di accesso basati sui ruoli (RBAC) granulari, consentendo al personale di accedere solo ai sistemi e ai dati necessari per il proprio ruolo. L'accesso Just-in-Time (JIT) riduce ulteriormente il rischio concedendo un accesso temporaneo per compiti specifici, che viene revocato automaticamente al termine della sessione. In combinazione con la rotazione automatica delle password e la gestione delle chiavi segrete, KeeperPAM aiuta a garantire la protezione degli account con privilegi da usi impropri, configurazioni errate e furti di credenziali.

Proteggi l'accesso privilegiato ai sistemi informativi scolastici
Facile, conveniente e rapido da implementare

Facile, conveniente e rapido da implementare

Le soluzioni PAM legacy sono estremamente costose, difficili da implementare, complicate da usare e non monitorano né proteggono ogni utente, su ogni dispositivo, da ogni luogo. KeeperPAM è incentrato sull'utente, conveniente, facile da usare, rapido da configurare e non richiede personale IT dedicato per la gestione.

Riduci i rischi derivanti dai diritti di amministratore locale sui dispositivi scolastici

Keeper Endpoint Privilege Manager offre funzionalità di Privileged Elevation and Delegation Management (PEDM) per aiutare le scuole a gestire i privilegi elevati sui dispositivi scolastici. I team IT possono definire quali applicazioni o azioni di sistema gli utenti possono eseguire, come l'installazione di software o la modifica delle configurazioni, senza concedere diritti di amministratore completi. Questi privilegi possono essere limitati nel tempo, legati ai flussi di approvazione e completamente controllati.

Riduci i rischi derivanti dai diritti di amministratore locale sui dispositivi scolastici
Rafforza l'autenticazione per tutto il personale e su tutti i sistemi

Rafforza l'autenticazione per tutto il personale e su tutti i sistemi

KeeperPAM aiuta le scuole primarie e secondarie ad applicare un'autenticazione forte e coerente per tutti gli accessi con privilegi. Si integra con i provider di identità (IdP) come Google Workspace e Microsoft Entra ID per supportare il Single Sign-On (SSO) e aiutare a semplificare le esperienze di accesso per il personale. Per proteggere ulteriormente gli accessi, KeeperPAM aggiunge l'autenticazione a più fattori a tutti i sistemi, anche quelli che non la supportano nativamente, per garantire che solo gli utenti autorizzati possano accedere alle risorse sensibili.

Ottieni una supervisione centralizzata sugli ambienti IT decentralizzati

Attraverso la Keeper Admin Console, i team IT possono monitorare gli accessi privilegiati in tutte le scuole e i dipartimenti da un'unica posizione, indipendentemente da dove si trovi l'infrastruttura. Che le risorse siano ospitate in AWS, Azure o su server locali, KeeperPAM si distribuisce tramite gateway leggeri che non richiedono modifiche al firewall né accesso alla rete in entrata. Questa architettura senza agenti e nativa per il cloud semplifica l'implementazione in ambienti distribuiti e fornisce audit in tempo reale, registrazione delle sessioni e integrazione con le piattaforme di gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (SIEM) per una supervisione e una responsabilità complete.

Ottieni una supervisione centralizzata sugli ambienti IT decentralizzati
Semplifica la conformità ai requisiti FERPA e di audit

Semplifica la conformità ai requisiti FERPA e di audit

KeeperPAM aiuta a garantire la conformità conservando log dettagliati degli accessi, registrazioni delle sessioni e tracciabilità completa di tutte le attività privilegiate. Con la crittografia zero-knowledge, nemmeno Keeper può accedere al contenuto di questi registri o alle casseforti degli utenti. Le scuole possono anche applicare regole che limitano la copia, il download e la stampa di dati sensibili, il che non solo impedisce l'esfiltrazione dei dati, ma dimostra anche l'allineamento al FERPA durante gli audit.

Controlla con precisione l'accesso dei fornitori terzi

KeeperPAM consente agli amministratori IT di concedere accessi precisi e limitati nel tempo a fornitori terzi, senza esporre credenziali o utilizzare VPN. I fornitori si autenticano attraverso la Cassaforte Keeper, in cui ricevono un accesso sicuro e temporaneo solo ai sistemi di cui hanno bisogno e nient'altro. Tutte le sessioni sono registrate e monitorate in tempo reale, e i permessi possono essere revocati immediatamente. In questo modo si elimina la necessità di condividere password o di gestire regole firewall una tantum, offrendo ai distretti un modo sicuro e scalabile per supportare i fornitori esterni, mantenendo al contempo il controllo completo sull'accesso privilegiato.

Controlla con precisione l'accesso dei fornitori terzi

I principali istituti scolastici si affidano a Keeper per proteggere i loro dati

5,0 su 5

"Siamo in grado di intervenire e verificare la sicurezza degli account e delle password, assicurandoci che tutti abbiano impostato l'autenticazione a più fattori. In Keeper ci sono molte funzioni interessanti che ci permettono di tenere tutto sotto controllo."

Whinston Antion
Assistant Director of Identity & Access Management, West Virginia University

5,0 su 5

"Abbiamo comunicato agli utenti che avrebbero avuto un modo sicuro e molto semplice per condividere le password; in altre parole, una soluzione facile da usare, che non creasse ostacoli ma fosse molto efficace. Questo è ciò che offre Keeper."

Josh Zojonc
Lead Infrastructure Engineer, Oregon State University

Migliora la sicurezza informatica del tuo istituto con KeeperPAM

Acquista ora